Salta al contenuto principale

Il canile intercomunale si rinnova: in arrivo il nuovo gattile e aree più accoglienti e maggiori servizi

Massimo benessere per gli amici a quattro zampe: investimento da 88 mila euro per l’adeguamento funzionale e la creazione di nuovi spazi dedicati, inclusa una struttura per l'accoglienza felina

Data :

17 ottobre 2025

Il canile intercomunale si rinnova: in arrivo il nuovo gattile e aree più accoglienti e maggiori servizi
Municipium

Descrizione

Previsti i lavori di manutenzione e adeguamento funzionale del canile intercomunale di Riccione, un intervento che rappresenta un passo importante nel percorso di modernizzazione e miglioramento della struttura. L’obiettivo è rendere il canile più funzionale, sicuro e accogliente per animali, operatori e cittadini, nel rispetto degli standard regionali di benessere animale.

Contestualmente, la giunta comunale ha espresso la volontà di procedere alla proroga della convenzione fino al 31 dicembre 2026 con i Comuni del comprensorio sud che vorranno proseguire nella gestione associata. 

Nel dettaglio, con l’approvazione del progetto esecutivo predisposto dal servizio Tutela degli animali con il supporto del servizio Rigenerazione urbana del Comune di Riccione, si dà il via ai lavori manutentivi e di adeguamento straordinario per un investimento complessivo di oltre 88.000 euro.

I lavori prevedono la realizzazione di locali e aree esterne destinate all’accoglienza dei gatti senza proprietario, così da garantire spazi sicuri e attenti alle esigenze degli animali con particolari necessità. Verranno realizzate un’area esterna per gatti ordinari, costituita da due moduli prefabbricati coibentati, dotati di porta di accesso e gattaiola, e due aree per gatti a servizio e ricovero post-operatorio.

Sono inclusi anche la riprogettazione dell’area di sgambamento, essenziale per consentire ai cani di muoversi liberamente in un ambiente confortevole, l’installazione di punti acqua e la piantumazione di nuovo verde per ombreggiare la zona. Rivista inoltre la connessione tra l’area di sgambamento e la struttura del canile per renderla più funzionale e agevole. L’area di ricevimento del pubblico verrà ripensata per accogliere cittadini, volontari e operatori in spazi più funzionali e confortevoli. 

“Con l’avvio dei lavori e la proroga della convenzione – dichiara l’assessore all’Ambiente Christian Andruccioli – confermiamo la volontà dell’Amministrazione di investire in un servizio che ha un grande valore sociale. Il canile intercomunale è un punto di riferimento per il nostro territorio: un luogo dove ogni giorno si lavora con dedizione per garantire il benessere degli animali e promuovere una cultura di rispetto e responsabilità. Con questi interventi, la struttura diventerà più moderna, sicura e accogliente, a beneficio sia degli animali sia delle persone che se ne prendono cura”.

Si ricorda che sabato 18 ottobre il canile apre le sue porte per un evento speciale: “Graffi di Canile 2.0”, un pomeriggio in cui arte e amore per gli animali si incontrano, offrendo un’occasione unica per vivere la creatività, conoscere da vicino i cani e i gatti ospiti e, magari, trovare un nuovo compagno di vita.

L’appuntamento è dalle 14 alle 19, in occasione di un open day che vedrà protagonisti alcuni dei più noti writer del territorio. Dopo il successo dello scorso anno, gli artisti tornano per una nuova sfida creativa: realizzare dal vivo quadri su tela, ciascuno ispirato al profondo legame tra uomo e animale.

Tra gli artisti attesi figurano Burla, Tomoz (Federico “Tomoz” Bandini), Blatta, Yopoz, Ballestracci e Jody Pinge – nomi storici della scena locale, riconosciuti per il loro stile che fonde visioni naïf, suggestioni surreali e un forte impegno sociale. Le opere realizzate saranno successivamente messe all’asta e il ricavato sarà interamente destinato ai lavori di ampliamento e miglioramento della struttura.

Durante l’evento, lo staff e i volontari di K. Lorenz e The Lorenz’s Pack accompagneranno i visitatori alla scoperta dei loro amici a quattro zampe, nella speranza che la giornata possa trasformarsi anche in un’occasione di nuove adozioni.

Municipium

Luoghi

Sede Canile Comunale

Viale Albana, 12, 47838 Riccione, RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot