Descrizione
Una fedeltà che racconta una vita attraversata da affetti, amicizie e generazioni e che dura quarant’anni: è quella di Bruna Conter, classe 1948, proveniente da Maclodio in provincia di Brescia e che dal 1986 sceglie Riccione come meta per le sue vacanze estive.
Nei giorni scorsi, l’assessore al Turismo Mattia Guidi ha conferito a Bruna il titolo di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”, un gesto simbolico e profondo dedicato a chi, con la propria presenza costante e il legame affettivo costruito negli anni, è diventato testimone e promotore dello spirito della città. La consegna dell’attestato è avvenuta proprio nel luogo più significativo della sua lunga storia riccionese: l’hotel Fantasy, di proprietà della famiglia Capelli, con la quale negli anni si è creato un rapporto speciale di affetto, stima e amicizia.
Per Bruna, Riccione è diventata nel tempo una vera e propria seconda casa. Dal 1986 sceglie di trascorrere qui le sue vacanze estive, soggiornando al Fantasy, dove la famiglia Capelli la accoglie ogni anno riservandole la stessa stanza, prenotata con largo anticipo per farla sentire sempre a suo agio. Nei primi anni, Bruna arriva a Riccione con il marito e i figli; col passare del tempo si aggiungono anche i nipoti a rendere le sue estati ancora più vive e gioiose. Oggi, dopo la scomparsa del marito, la città è per lei un punto di riferimento ancora più importante: un luogo dove ritrovare un clima sereno e cordiale. Nel tempo, con la famiglia Capelli si è creato un legame profondo e sincero che supera la stagione estiva: telefonate e messaggi si scambiano anche durante l’inverno, coinvolgendo figli e nipoti. Bruna ha visto crescere Jacopo Capelli, figlio di Raul, e ogni anno è la prima a fargli gli auguri di compleanno il 13 agosto, data che cade sempre durante il suo soggiorno.
Oltre all’ospitalità e all’accoglienza che ritrova anche nella zona della spiaggia 93, convenzionata con l’hotel, Bruna apprezza la capacità della città di rinnovarsi, avendone osservato i cambiamenti nel tempo. Il legame con la Perla verde dell’Adriatico, custode dei suoi ricordi più belli, si rinnova a ogni vacanza: un’affezione che va ben oltre un semplice viaggio e che è stata riconosciuta con il titolo di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”.
Contenuti correlati
- A Riccione l’incontro pubblico sul disagio silenzioso dei giovani
- Dal 29 novembre Riccione accende il Natale e racconta la sua bellezza in un viaggio tra selfie point, lungomare illuminato e atmosfere natalizie
- Curva del Fattore: azzerati gli incidenti mortali negli ultimi dieci anni grazie ai costanti controlli sulla velocità
- Chiusura al traffico di viale Bellini e di un tratto di viale Tasso per lavori ai sottoservizi
- Disegnare il sole a teatro: la stagione di Riccione tra grandi artisti e nuove generazioni
- Lavori per l’efficientamento della rete idrica: da lunedì 24 novembre un tratto di viale Sardegna sarà chiuso al traffico
- Al via le domeniche dedicate alle pratiche per il benessere interiore
- Riccione si illumina di arancione contro la violenza di genere
- Continuano i controlli antidegrado nella zona Nord e quartiere Alba di Riccione da parte di Carabinieri e Polizia locale
- Riccione: un fine settimana tra cultura, musica, sport e attività per tutti
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 14:02