Descrizione
Riccione si prepara a diventare lo scenario a cielo aperto di una maxi simulazione per testare la risposta del sistema di soccorso in situazioni estreme. Giovedì 16 ottobre dalle 14:30 è in programma infatti un'esercitazione di emergenza che simulerà un attacco terroristico in pieno centro città, con uno scenario altamente realistico e carico di criticità operative. La simulazione prenderà vita negli spazi esterni del Palazzo del Turismo e nelle aree circostanti comprese tra piazzale Giardini, viale Dante e piazzale Ceccarini. Il contesto ricreato sarà quello di un’autocisterna lanciata a tutta velocità in una zona pedonale affollata: un evento che metterà alla prova il sistema sanitario e logistico d’emergenza secondo il metodo Sismax, un protocollo che integra le risposte in scenari ad alto rischio, incluso il pericolo Nbcre (nucleare, biologico, chimico, radiologico, esplosivo).
La simulazione rientra nelle attività di formazione e simulazione dedicate al soccorso nelle maxiemergenze della seconda edizione del Congresso nazionale Sismax, in programma al Palazzo del Turismo dal 15 al 17 ottobre e promosso dall’associazione “Sistema integrato di soccorso in maxiemergenza”. Tre giornate di confronto e addestramento che coinvolgerà medici, infermieri e volontari da tutta Italia, su scenari complessi che mettono alla prova la capacità di intervento e di coordinamento delle diverse realtà di emergenza.
Per la simulazione di giovedì, saranno coinvolti circa 30 figuranti, affiancati da manichini realistici, per riprodurre una vasta gamma di casi clinici, dalla ferita lieve all’urgenza critica. Tutte le fasi dell’esercitazione saranno monitorate da istruttori qualificati e coordinate in tempo reale con la Centrale operativa 118 di Ravenna, appositamente attivata per l’evento.
L’iniziativa vede il coinvolgimento di numerose realtà del soccorso: 118 Romagna, Misericordie, Anpas, Croce rossa italiana, Cisom, oltre a decine di professionisti del settore sanitario e logistico.
Durante la giornata, per motivi di sicurezza, l’accesso alla Ztl sarà limitato: il transito veicolare sarà consentito solo da viale Virgilio.
Contenuti correlati
- Il nuovo museo del territorio prende forma: lavori conclusi, ora spazio ai contenuti sul racconto della storia della città di Riccione
- Riccione: 103 candeline accese dal talento dei giovani di “Sogna Riccione Sogna” e dalla magia di “CiocoPaese”
- La giunta approva l’abbattimento delle tariffe per i nidi d'infanzia
- Riccione dà il via all’attività motoria per over 65: iscrizioni aperte il 16 e 17 ottobre
- La sindaca Angelini incontra il Direttore marittimo dell’Emilia Romagna Maurizio Tattoli
- A Riccione riscaldamenti accesi dal 15 ottobre al 15 aprile
- Dune invernali: in partenza i lavori a difesa della costa
- Riccione alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità per dire basta alle guerre
- Parco delle dune: Riccione partecipa al bando regionale per la rinaturalizzazione della “Porta a mare sud”
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 10:36