Descrizione
Un appuntamento esclusivo che unisce musica e racconto, sabato 23 agosto alle ore 18:30, la splendida Villa Franceschi, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Riccione, ospita il grande pianista e compositore Cesare Picco per una serata speciale pensata in accordo con il curatore della rassegna Simone Bruscia: l’anteprima del concerto che l’artista terrà all’alba del giorno successivo sulla spiaggia, con l’esecuzione integrale del leggendario “The Köln Concert” di Keith Jarrett.
In dialogo con il pubblico e al pianoforte, Picco offrirà un percorso di parole e musica per raccontare le suggestioni di un capolavoro che ha cambiato la storia del jazz e che quest’anno celebra i cinquant’anni dalla sua prima esecuzione.
Un’occasione unica per vivere da vicino l’incontro con un interprete capace di fondere poesia ed intensità, anticipando la magia che illuminerà l’alba di Riccione.
Una cornice d’arte: la mostra “Bravo Jazz Riccione”
L’appuntamento si svolge all’interno di Villa Franceschi, che in queste settimane ospita la mostra fotografica “Bravo Jazz Riccione. Leggende del jazz a Riccione negli anni ’80”.
Promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione musicale Gaspare Tirincanti, la mostra – ideata da Giorgio Conti con fotografie di Flavio Marchetti – restituisce attraverso scatti in bianco e nero la stagione irripetibile del Blue Note Arci Jazz Club, quando Riccione divenne punto di riferimento per il jazz internazionale.
In occasione dell’incontro con Cesare Picco, la mostra aprirà eccezionalmente alle ore 18:30.
Cesare Picco
Pianista, compositore e improvvisatore, Cesare Picco attraversa da sempre generi e linguaggi, dal barocco al jazz fino alla musica elettronica. Dal 1986 si esibisce nei più prestigiosi festival e teatri del mondo (Tokyo Jazz Festival, Abu Dhabi Festival, Lucca Summer Festival, Delhi Jazz Festival). Ha collaborato con artisti come Naseer Shamma, Giovanni Sollima, Luciano Ligabue, Giorgia, Samuele Bersani e, in ambito teatrale, con Fabrizio Gifuni, Gioele Dix, Alessandro Baricco.
Creatore di esperienze uniche come “Blind Date – Concerto al buio” (2009), ha pubblicato nel 2019 il romanzo “Sebastian” (Rizzoli), dedicato a J.S. Bach. Il suo ultimo album è “Sky Tales” (Decca Records).
Sabato 23 agosto, ore 18:30
Riccione, Villa Franceschi (viale Gorizia 2)
Incontro con Cesare Picco
Raccontare The Köln Concert
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Domenica 24 agosto, ore 6:15
Riccione, Spiaggia del Sole 86-87
Albe in controluce
Cesare Picco: The Köln Concert di Keith Jarrett
Ingresso libero
Le iniziative sono organizzate e promosse dal Comune di Riccione in collaborazione con Riccione Summer Jazz.
Persone
Luoghi
Contenuti correlati
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
- Gli eventi sportivi protagonisti a Riccione: un finale 2025 ricchissimo di appuntamenti e un 2026 ancora più ambizioso
- Il 25 novembre a Riccione: laboratori, corsi di finanza e città illuminata Un programma anti-violenza focalizzato su linguaggio e autonomia
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 10:53