Descrizione
Per gli appassionati di giochi da tavolo, simulazioni e rievocazioni storiche, domenica 23 febbraio dalle 16 alle 19 la Biblioteca comunale di Riccione (viale Lazio, 10) propone l’iniziativa “BiblioPlay. Giochi e sfide in biblioteca”.
L’evento, realizzato in collaborazione con “Associazione sammarinese giochi storici”, propone un pomeriggio dedicato ai giochi di carte, di società, di narrazione e gestionali per tutti i gusti e per tutte le età. I presenti potranno poi giocare ai giochi medievali e di simulazione storica ma anche a giochi da tavolo più semplici che la biblioteca mette a disposizione per qualsiasi tipologia di giocatore (indicativamente dai 5 anni in su).
Grande spazio sarà riservato ai giochi di ambientazione o di ispirazione medievale, da giocare su antichi tavolieri realizzati a mano: da “Volpe e oche”, gioco di strategia astratta, al “Gioco delle tavole”, antenato del moderno Backgammon, a “C&C ancients” che permette di ricreare, in forma semplice, battaglie dell’antichità, fino a “Sky of stars” in cui i giocatori potranno creare nuove costellazioni. Tra i titoli presenti anche “Dixit”, “Kids against maturity”, “ Grand Hotel Austria”, “Unicorn fever” e tanti altri.
Durante l’incontro, il presidente di “Associazione sammarinese giochi storici”, Gian Carlo Ceccoli, presenterà il suo libro “Giocare nel Medioevo”, di cui una copia sarà donata alla biblioteca. Seguirà un breve momento di presentazione dell’associazione e del suo gruppo dei “barattieri” attivo nella rievocazione medievale. Saranno presenti alcuni tavolieri realizzati a mano, grazie ai quali verranno fatti giocare gli antichi titoli che il gruppo solitamente presenta nelle occasioni di rievocazione in costume. Inoltre l’associazione dimostrerà alcuni titoli simulativi moderni, giochi adatti ad un pubblico adulto e capaci di incuriosire, fornendo una visione su eventi storici, sportivi o economici, da rivivere sul tavolo da gioco e solitamente da accompagnare ad un buon libro sull’argomento, un vero connubio che rappresenta lo spirito stesso della manifestazione BiblioPlay.
Sarà presente all’iniziativa anche anche l’autore Guido Albini, creatore di giochi come “The Faceless” o “Bon Voyage Voyager”, che condividerà con i partecipanti le ispirazioni che portano alla realizzazione di un gioco mentre i più temerari potranno sfidarlo alle sue stesse creazioni.
L’evento è a ingresso libero su prenotazione: biblioteca@comune.riccione.rn.it o tel. 0541 600504.
Contenuti correlati
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 11:05