Descrizione
Alla biblioteca di Riccione si respira un autunno letterario che invita a rallentare, ad ascoltare e a ritrovarsi – tra pagine, storie e conversazioni – nel calore di un “rifugio” dove la lettura diventa esperienza viva e condivisa. Lunedì 27 e martedì 28 ottobre il Centro della Pesa apre le porte alla lettura condivisa con gli incontri mensili dei gruppi “Rifugio teen” e “Rifugio letterario”, iniziativa promossa dalla Biblioteca comunale e curata dall’autrice Debora Grossi.
Due appuntamenti, due pubblici diversi ma un unico filo conduttore: la voglia di incontrarsi attorno ai libri, di confrontarsi, di lasciarsi trasportare dalle parole e dalle atmosfere dei grandi autori. Gli incontri rappresentano un’occasione preziosa per vivere la lettura in modo partecipato e informale, condividendo impressioni, emozioni e riflessioni in un contesto accogliente.
Letture “spooky” e brividi d’autunno per i ragazzi
Il gruppo “Rifugio teen”, dedicato ai giovani lettori, si ritroverà lunedì 27 ottobre alle ore 17. L’atmosfera sarà tutta ispirata al periodo più misterioso dell’anno, con letture spooky, irriverenti e spaventose, perfette per avvicinarsi ad Halloween con un pizzico di ironia e di brivido. Come sempre, ogni partecipante sceglierà autonomamente il libro o il racconto di cui discutere, in un format libero e partecipativo che lascia spazio alla curiosità e alla creatività di ciascuno.
Gli incontri del gruppo teen proseguiranno ogni ultimo lunedì del mese fino a dicembre, con appuntamenti già fissati per il 24 novembre e il 15 dicembre, quest’ultimo in una speciale Christmas edition.
Tra brughiere e voci misteriose con “Rifugio letterario”
Il giorno successivo, martedì 28 ottobre alle 20:30, sarà la volta degli adulti con “Rifugio letterario”, che questo mese si addentrerà tra le nebbie e le passioni cupe di Cime tempestose di Emily Brontë. I partecipanti si lasceranno guidare nella brughiera inglese, tra amori tormentati e paesaggi intrisi di malinconia.
Ma il viaggio non finirà qui: dal romanzo si passerà alle voci dell’Antologia di Spoon River, capolavoro poetico di Edgar Lee Masters, dove le storie degli spiriti narrano vite e segreti dal silenzio dei cimiteri.
Il gruppo degli adulti continuerà i suoi incontri ogni ultimo martedì del mese alle 20:30, con i prossimi appuntamenti previsti per il 25 novembre e il 16 dicembre.
Un invito aperto a tutti
Entrambi i gruppi sono aperti a tutti e rappresentano un’occasione per riscoprire il piacere della lettura come esperienza condivisa. In ogni incontro verranno presentati i temi e le opere che animeranno le successive serate, per costruire insieme un percorso di letture sempre nuovo.
Per partecipare è necessario contattare la Biblioteca comunale di Riccione via e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.riccione.rn.it o telefonando al numero 0541 600504.
Luoghi
Contenuti correlati
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
- Gli eventi sportivi protagonisti a Riccione: un finale 2025 ricchissimo di appuntamenti e un 2026 ancora più ambizioso
- Il 25 novembre a Riccione: laboratori, corsi di finanza e città illuminata Un programma anti-violenza focalizzato su linguaggio e autonomia
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 09:53