Descrizione
Il piano, con un investimento di 112.500 euro, prevede l'installazione di un sistema avanzato di videosorveglianza, il potenziamento dell’illuminazione pubblica e la riqualificazione degli spazi pubblici, insieme a eventi culturali e sociali per promuovere l’integrazione e la partecipazione della comunità
Il progetto “Fontanelle 2024-25” prende vita nel quartiere omonimo di Riccione con l’obiettivo di aumentare la sicurezza, anche percepita, e migliorare la qualità della vita dei residenti. Il piano, con un investimento totale di 112.500 euro, di cui 90.000 euro provenienti dalla Regione, include una serie di interventi mirati a rendere il quartiere più sicuro, vivibile e coinvolgente, con particolare attenzione al potenziamento del sistema di videosorveglianza e al supporto di eventi culturali e sociali, sulla falsariga del progetto già realizzato nel quartiere di San Lorenzo.
Una delle novità principali è l’introduzione di un moderno sistema di videosorveglianza che verrà installato in tre punti strategici del quartiere. Il primo sito sarà collocato in piazza di via Sicilia, tra la chiesa e il centro di aggregazione, per monitorare una delle zone più frequentate e centrali del quartiere. Gli altri due punti sono la rotatoria con via Puglia e l’intersezione con via Marsala, lungo la Statale Adriatica, zone caratterizzate da un'alta densità di traffico e da frequenti incidenti stradali. Le telecamere in queste aree, insieme a quelle nella piazza centrale, garantiranno una sorveglianza completa, aumentando la sicurezza stradale e pubblica, nonché la prevenzione di eventuali crimini.
In parallelo agli interventi di videosorveglianza, il progetto prevede anche un potenziamento dell'illuminazione pubblica con un investimento di 26.250 euro, che renderà le aree più sicure e fruibili, soprattutto durante le ore serali. Sarà inoltre realizzata la riqualificazione dell’arredo urbano, con la manutenzione di aiuole, pavimentazioni e sedute, per un totale di 25.000 euro, per migliorare l’aspetto estetico e la funzionalità degli spazi pubblici.
Un ulteriore elemento importante riguarda il supporto alla cultura e alla socializzazione nel quartiere. Il progetto prevede infatti la realizzazione di eventi culturali, con un budget di 9.000 euro, destinati a promuovere la partecipazione della comunità e a rafforzare il senso di appartenenza. Sarà organizzato un programma di attività, tra cui performance teatrali, concerti e iniziative di sensibilizzazione, che renderanno il quartiere un centro vivace di aggregazione sociale. Una campagna di comunicazione, con un investimento di 6.000 euro, accompagnerà tutte queste attività, per garantire la massima visibilità e il coinvolgimento dei residenti.
“La sicurezza, ma anche la cultura e l’integrazione sociale, sono pilastri fondamentali per il nostro progetto”, ha dichiarato la sindaca Daniela Angelini. “Grazie all'implementazione della videosorveglianza e al programma di eventi culturali, Fontanelle diventerà un quartiere ancora più sicuro, ma anche più vivace, dove i cittadini si sentono parte di una comunità unita. Questo progetto è un segno tangibile del nostro impegno per un futuro migliore per Riccione”.
Con l’avvio dei lavori previsto per la primavera del 2025 e il completamento entro l’estate dello stesso anno, il progetto “Fontanelle 2024-25” segna un’importante fase di rinnovamento per il quartiere. Con un totale di 112.500 euro destinati a migliorare l'infrastruttura, la sicurezza e la vita sociale del quartiere, questo intervento rappresenta un impegno concreto per il futuro di Riccione.
Contenuti correlati
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
- Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
- Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 14:38