Descrizione
Un nuovo appuntamento attende tutti gli appassionati della settima arte.
Giovedì 20 febbraio alle 17, nell’ambito della rassegna “Cineracconti”, il giornalista cinematografico Paolo Pagliarani parlerà del cinema d’animazione. L’incontro si terrà presso la sala conferenze del Centro della pesa (viale Lazio, 10) ed è organizzato e presentato dall’associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca, con il patrocinio del Comune di Riccione (ingresso libero).
Paolo Pagliarani, vanta una lunga esperienza con “Cartoon Club”, il festival internazionale divenuto un punto di riferimento per gli appassionati di cinema d’animazione, fumetto e games. La sua passione per il cinema e l’animazione lo ha sempre tenuto aggiornato sulle novità e sugli ultimi avvenimenti. All’interno di “Cartoon Club” si occupa della selezione delle opere: la sua lunga esperienza gli permette di individuare le produzioni più interessanti e coinvolgenti per il pubblico.
“Cineracconti” prosegue giovedì 27 febbraio con lo scrittore Gianfranco Miro Gori che chiuderà la rassegna con un approfondimento su “Le radici di Fellini, provinciale del mondo”.
L’associazione “Amici dei musei di Riccione e Valconca” da anni promuove iniziative ed eventi culturali, coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone e realizzando progetti insieme ad altre realtà associative cittadine.
Luoghi
Contenuti correlati
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
- Gli eventi sportivi protagonisti a Riccione: un finale 2025 ricchissimo di appuntamenti e un 2026 ancora più ambizioso
- Il 25 novembre a Riccione: laboratori, corsi di finanza e città illuminata Un programma anti-violenza focalizzato su linguaggio e autonomia
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 13:46