Descrizione
La storia e l’identità di Riccione affondano le radici nel suo profondo legame con il mare, da sempre fonte d’ispirazione e protagonista di eventi culturali, artistici e sociali. Sabato 7 giugno, il giardino di Villa Mussolini si trasformerà in un laboratorio d’arte en plein air, ospitando i concorsi di pittura “L’occhio di Cubia”. In questa suggestiva cornice, che nelle sue sale interne accoglie gli scatti iconici dei fotografi dell’agenzia Magnum dedicati al paesaggio marino, prenderanno vita le opere degli artisti partecipanti, ispirate proprio all’universo marittimo che caratterizza la città.
Dalle 10 alle 18, visitatori e turisti potranno osservare gli artisti all’opera, dal vivo, mentre dipingono al cavalletto, fissando sulla tela, attraverso il proprio sguardo, emozioni che prendono forma tra colori e sfumature. Sarà un’occasione per scoprire da vicino le diverse tecniche pittoriche utilizzate, che interpretano e valorizzano il tema del mare, fonte inesauribile di suggestioni, tra paesaggi naturali, albe, tramonti, tempeste, e anche figure emblematiche come barche, marinai, pescatori, oltre a tutto ciò che richiama il mondo della marineria.
Accanto alla sezione dedicata alla pittura estemporanea a tema marino, i partecipanti potranno concorrere anche con opere raffiguranti Santa Barbara, protettrice dei marinai e della Marina militare, a cui è dedicata la seconda sezione.
Al termine della giornata, la commissione valuterà i lavori e alle 20:30 si terrà la cerimonia di premiazione. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato; inoltre, verranno premiati i primi tre classificati per ciascuna categoria.
“L’occhio di Cubia” è organizzato da Anmi - Associazione nazionale marinai d’Italia, gruppo “G.M. A. Belloni” sezione di Riccione – e dal Centro arti figurative, con il patrocinio del Comune di Riccione.
In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato a sabato 14 giugno.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli artisti. Per informazioni: anmiriccione@gmail.com e dinamassimo445@gmail.com
Contenuti correlati
- Questa sera l’omaggio di Stefano Di Battista Quartet a Ennio Morricone
- Rinvio del concerto della rassegna “Albe in controluce”: Cesare Picco - The Köln Concert posticipato a domenica 24 agosto
- Passeggiata storica a Riccione Paese: un viaggio nel tempo tra storia e memoria
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Sarà Irene Grandi a chiudere la rassegna “Riccione Summer Music” con un concerto speciale a ingresso libero per i suoi 30 anni di carriera
- Andrea Mingardi incanta Riccione: grande musica, emozioni e ricordi che partono dagli anni ‘60. Questa sera Spiritus Spiritus Trio in piazzale Ceccarini
- Riccione: “San Lorenzo sotto le stelle” celebra la tradizione e la convivialità
- Riccione investe nell’infanzia: servizi educativi potenziati, nidi dai 3 mesi e una rete integrata per famiglie e bambini
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 13:49