Descrizione
Sarà Riccione a ospitare uno dei momenti più attesi dell’Italian Global Series Festival: il prossimo 25 giugno, l’attore statunitense Kevin Spacey sarà in città per incontrare il pubblico.
L’annuncio è stato dato dal direttore artistico del Festival, Marco Spagnoli, confermando la partecipazione dell’attore due volte premio Oscar e vincitore di un Golden Globe. Spacey, tra i primi a inaugurare l’era d’oro della serialità con ruoli di grande impatto e complessità, sarà protagonista di una serata speciale nella città di Riccione, contribuendo a rendere il festival un appuntamento culturale di portata globale.
L’Italian Global Series Festival, in programma dal 21 al 28 giugno tra Riccione e Rimini, si conferma anche per questa edizione un punto di riferimento per il mondo dell’audiovisivo, ponendo l’accento sulla forza e sulla ricchezza delle narrazioni seriali e cinematografiche a livello internazionale.
“Con l’Italian Global Series Festival sta nascendo un nuovo, significativo appuntamento internazionale dedicato alla produzione televisiva – afferma Sandra Villa, vicesindaca e assessora alla Cultura del Comune di Riccione –. Le serie sono ormai una componente essenziale del panorama culturale e creativo contemporaneo, e Riccione, insieme a Rimini, si sta affermando come uno dei centri di questo dialogo globale. La presenza di un artista del calibro di Kevin Spacey conferma il prestigio crescente del festival e la capacità del nostro territorio di attrarre protagonisti di primo piano della scena mondiale”.
Kevin Spacey nel corso della manifestazione riceverà il prestigioso Maximo Excellence Award, un riconoscimento che celebra l’eccellenza artistica a livello internazionale.
Riccione accoglie con entusiasmo l’arrivo di grandi nomi del cinema e della televisione, confermandosi ancora una volta scenario ideale per eventi culturali di respiro internazionale e crocevia di linguaggi, pubblico e innovazione.
Promosso da APA – Associazione Produttori Audiovisivi, il Festival è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, di Cinecittà Spa, della Regione Emilia-Romagna e con il contributo dei Comuni di Riccione e Rimini, a testimonianza di un’alleanza tra istituzioni, territori e industria creativa che guarda al futuro.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 16:34