Descrizione
Si è chiuso ieri con grande partecipazione il doppio appuntamento culturale aperto al pubblico promosso dal Festival del Fundraising, in collaborazione con il Comune di Riccione. Dopo la serata con Vera Gheno di martedì, anche l’incontro di ieri con Enrico Galiano ha gremito piazzale Ceccarini, coinvolgendo un pubblico numeroso e partecipe.
Per l’amministrazione comunale ha portato i saluti la vicesindaca e assessora alla cultura Sandra Villa, sottolineando il valore di queste iniziative, pensate come un gesto di apertura alla città e ai suoi ospiti, in occasione di una manifestazione particolarmente importante e che a Riccione è ormai di casa.
Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano ha emozionato il pubblico con il suo monologo “Meglio veri che perfetti”, un intervento intenso dedicato al potere educativo delle relazioni autentiche e al ruolo della scuola come spazio di ascolto, accoglienza e libertà. Attraverso storie personali, riflessioni pedagogiche e riferimenti letterari, Galiano ha proposto una visione dell’educazione capace di valorizzare l’unicità di ogni persona.
Con il suo intervento appassionato si è idealmente conclusa l’edizione 2025 del Festival del Fundraising, che dal 9 all’11 giugno ha animato il Palazzo dei Congressi con tre giornate di eventi, formazione e incontri dedicati al mondo del non profit.
Contenuti correlati
- La sindaca di Riccione Angelini in spiaggia coi bagnini: “Nessun caro ombrellone, basta falsità: i prezzi degli stabilimenti sono competitivi a fronte di servizi di alta qualità”
- Prevenzione al degrado: stop ai bivacchi in piazzale Roma e in edifici disabitati
- Annullamento del concerto di Antonella Ruggiero
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 13 agosto il concerto della Safe Escape live music band
- A Riccione un fine settimana ricco di appuntamenti ed emozioni per tutti
- Agli Olivetani sei film sotto le stelle tra cinema d’autore, animazione, horror e novità per la settimana di Ferragosto
- Un’alba da sogno a Riccione: centinaia di persone per il live di Giorgio Poi tra la meraviglia del mare, musica e poesia
- Ottima partenza per la rassegna “Cinema nel Parco”, oltre centoventi spettatori per lo spettacolo di apertura
- Riccione conferma il sostegno all'inclusione: prorogati i progetti abitativi per persone con fragilità psichica
- Mobilità sostenibile: a Riccione un trenino elettrico su gomma per collegare città e mare
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 12:00