Descrizione
Un tappetino, il silenzio dell’alba, il verde del giardino di Villa Mussolini e il respiro che si allinea al sorgere del sole. Sono questi gli ingredienti di Le Albe dello Yoga, l’iniziativa promossa dal Comune di Riccione in collaborazione con l’insegnante Renza Bellei, che anche quest’anno trasformeranno il sabato mattina in un momento di rigenerazione fisica e mentale, aperto a tutti.
E a Riccione, l’estate comincia così: a piedi nudi sull’erba, respirando a pieni polmoni il nuovo giorno. Il via della rassegna è fissato per sabato 21 giugno, in occasione del primo giorno d’estate che celebra anche la Giornata Internazionale dello yoga, con una doppia lezione gratuita: all’alba, dalle 6.30 alle 7.30, nel giardino di Villa Mussolini e al tramonto, dalle 18.30 alle 19.30, al Parco di Villa Lodi Fè.
Da quel giorno e fino al 6 settembre, le lezioni si ripeteranno ogni sabato mattina all’alba (6:30-7:30), sempre nella cornice verde di Villa Mussolini. La partecipazione è a offerta libera.
L’iniziativa si inserisce nel calendario estivo della città, tra sport, cultura e turismo sostenibile, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano, consapevole e a contatto con l’ambiente. Le lezioni sono accessibili a tutti, indipendentemente da età o livello di esperienza: un modo semplice e coinvolgente per riscoprire il piacere del movimento lento, dell’ascolto del proprio corpo e della connessione con la natura.
Contenuti correlati
- Rinvio del concerto della rassegna “Albe in controluce”: Cesare Picco - The Köln Concert posticipato a domenica 24 agosto
- Passeggiata storica a Riccione Paese: un viaggio nel tempo tra storia e memoria
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Sarà Irene Grandi a chiudere la rassegna “Riccione Summer Music” con un concerto speciale a ingresso libero per i suoi 30 anni di carriera
- Andrea Mingardi incanta Riccione: grande musica, emozioni e ricordi che partono dagli anni ‘60. Questa sera Spiritus Spiritus Trio in piazzale Ceccarini
- Riccione: “San Lorenzo sotto le stelle” celebra la tradizione e la convivialità
- Riccione investe nell’infanzia: servizi educativi potenziati, nidi dai 3 mesi e una rete integrata per famiglie e bambini
- Turismo a Riccione: nei primi sei mesi presenze in crescita dell’1,8%
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 11:54