Descrizione
Curiosità, artigianato e oggettistica hanno animato la serata di ieri nei giardini dell’Alba di viale Cilea, dove ha preso il via la nuova edizione dei mercatini dell’Alba, uno degli appuntamenti più creativi dell’estate riccionese. La passeggiata si è trasformata in uno scenario vivace e suggestivo, punteggiato di bancarelle colorate tra cui curiosare, alla scoperta di oggetti unici e originali, realizzati da artigiani e hobbisti.
I mercatini rappresentano un’occasione per vivere la città in modo lento, passeggiando tra i viali alberati di Riccione, alla scoperta di angoli nascosti e autentici, tra negozi, botteghe, acquisti sostenibili, e atmosfere tipicamente estive.
La programmazione dei mercatini prosegue per tutta l’estate con diversi appuntamenti settimanali distribuiti nei diversi quartieri:
I mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani
Viale Cilea e Giardini dell’Alba, ogni lunedì fino all’8 settembre, dalle 16 alle 24.
Mercatino di viale Tasso
Viale Tasso fino all’incrocio con via Angiolieri, ogni martedì fino al 9 settembre, dalle 16:30 alle 24.
Non solo rétro - Mercatino di hobbisti, creativi, amanti del riuso
Viali Gramsci e San Martino, ogni mercoledì fino al 10 settembre, dalle 18 alle 24.
I mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani
Lungomare Goethe, piazzetta nei pressi della zona 115, ogni sabato dal 7 giugno al 13 settembre, dalle 16 alle 24.
Contenuti correlati
- La sindaca di Riccione Angelini in spiaggia coi bagnini: “Nessun caro ombrellone, basta falsità: i prezzi degli stabilimenti sono competitivi a fronte di servizi di alta qualità”
- Prevenzione al degrado: stop ai bivacchi in piazzale Roma e in edifici disabitati
- Annullamento del concerto di Antonella Ruggiero
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 13 agosto il concerto della Safe Escape live music band
- A Riccione un fine settimana ricco di appuntamenti ed emozioni per tutti
- Agli Olivetani sei film sotto le stelle tra cinema d’autore, animazione, horror e novità per la settimana di Ferragosto
- Un’alba da sogno a Riccione: centinaia di persone per il live di Giorgio Poi tra la meraviglia del mare, musica e poesia
- Ottima partenza per la rassegna “Cinema nel Parco”, oltre centoventi spettatori per lo spettacolo di apertura
- Riccione conferma il sostegno all'inclusione: prorogati i progetti abitativi per persone con fragilità psichica
- Mobilità sostenibile: a Riccione un trenino elettrico su gomma per collegare città e mare
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 14:00