Descrizione
L’istituto comprensivo Zavalloni chiude l’anno scolastico con la tradizionale festa finale, in programma giovedì 30 maggio alle 17 al Castello degli Agolanti. Il titolo dell’edizione 2025, “E-motivi Zavalloni Ensemble”, richiama i temi portanti dell’evento — emozioni, corpo e musica — messi in scena dalle classi che hanno partecipato ai laboratori espressivi corporei e musicali “Pezzi unici ed emotivi” realizzati dalla Cooperativa Cuore 21, storica realtà educativa del territorio che da anni promuove attività didattiche inclusive e creative per bambini e ragazzi.
Da tempo lo Zavalloni collabora con Cuore 21 che conosce le caratteristiche e le peculiarità dei progetti proposti offrendo laboratori didattici espressivi e corporei condotti da educatori professionali e preparati, affiancati da ragazzi speciali. Il loro intervento ha come obiettivo la promozione della socializzazione, dello scambio, della relazione tra compagni, per far emergere le capacità di ognuno in un clima di divertimento, lasciando sempre un messaggio positivo sul valore della diversità e promuovendo la cultura della diversità come ricchezza e risorsa.
I laboratori, rivolti alle classi prime e quinte della scuola primaria, ai bambini della scuola dell’infanzia e alle classi prime della scuola secondaria di primo grado, sono incentrati su attività corporee, espressive e musicali e hanno come tema comune la consapevolezza di sé e delle emozioni.
Gli obiettivi perseguiti dagli esperti mirano all’espressività corporea ed emozionale, all’inclusione – aspetto primario da coltivare e sempre presente nelle finalità educative dello Zavalloni - allo sviluppo dell’identità personale e alla collaborazione e cooperazione nelle relazioni con gli altri e nel gruppo dei pari. Il metodo adottato è esperienziale e coinvolge attivamente i bambini e i ragazzi attraverso esercizi e pratiche in cui si propone di muoversi nel proprio spazio con la musica, e anche ricorrendo alla scrittura, al disegno e alla verbalizzazione.
Il 30 maggio, il Castello degli Agolanti si trasformerà in un grande palcoscenico dove prenderanno vita performance urbane, danze, musica, arti visive e installazioni pittoriche, in una grande festa di fine anno. Un’esperienza immersiva e condivisa aperta a tutti, che ha per protagonisti i bambini e i ragazzi dello Zavalloni coordinati da Cuore 21 e dagli insegnanti.
Il progetto è finanziato dai Piani di Zona del Comune di Riccione.
Contenuti correlati
- A Riccione l’incontro pubblico sul disagio silenzioso dei giovani
- Dal 29 novembre Riccione accende il Natale e racconta la sua bellezza in un viaggio tra selfie point, lungomare illuminato e atmosfere natalizie
- Curva del Fattore: azzerati gli incidenti mortali negli ultimi dieci anni grazie ai costanti controlli sulla velocità
- Chiusura al traffico di viale Bellini e di un tratto di viale Tasso per lavori ai sottoservizi
- Disegnare il sole a teatro: la stagione di Riccione tra grandi artisti e nuove generazioni
- Lavori per l’efficientamento della rete idrica: da lunedì 24 novembre un tratto di viale Sardegna sarà chiuso al traffico
- Al via le domeniche dedicate alle pratiche per il benessere interiore
- Riccione si illumina di arancione contro la violenza di genere
- Continuano i controlli antidegrado nella zona Nord e quartiere Alba di Riccione da parte di Carabinieri e Polizia locale
- Riccione: un fine settimana tra cultura, musica, sport e attività per tutti
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 09:37