Descrizione
Il fine settimana appena trascorso ha regalato a chi ha scelto Riccione per le vacanze o il tempo libero un ricco programma di eventi, accompagnato da giornate di bel tempo. Tra musica, arte, cultura, incontri, mostre e mercatini, la città ha saputo coinvolgere residenti e visitatori di ogni età con proposte originali e uniche.
Saro di Bartolo e il dilemma del vero o falso ai tempi dell’IA
Giovedì 8 maggio, la Biblioteca comunale ha ospitato la conferenza pubblica “Intelligenza artificiale e fotografia: true or fake?” a cura del fotografo Saro di Bartolo. L’incontro ha suscitato grande interesse nel pubblico, che a fine serata è intervenuto con alcune domande su uno degli argomenti più attuali. Attraverso una ricca selezione di fotografie, Saro di Bartolo ha guidato i presenti in un’appassionante riflessione sull’impatto dell’IA nell’ambito artistico e visivo, facendo vedere immagini vere modificate, approfondendo temi come la creazione di riproduzioni artificiali, i deep fake e le implicazioni etiche di queste tecnologie, lasciando ampio spazio alle domande e alle curiosità del pubblico.
Le avventure avvincenti delle “Storie tra le nuvole”
Bambini attenti e curiosi di scoprire nuove avventure hanno preso parte alle “Storie tra le nuvole”, venerdì pomeriggio, 9 maggio, in biblioteca. Le lettrici volontarie hanno saputo conquistare i giovani ospiti con racconti avvincenti, voci coinvolgenti e attività pensate per stimolare la fantasia e il piacere della lettura. Un appuntamento che ha trasformato la sala in un piccolo mondo incantato, dove le storie si sono animate tra sorrisi, domande e occhi pieni di meraviglia.
Lo shopping d’autore di “Riccione piano e forte”
Sabato 10 maggio, dal tardo pomeriggio fino alla sera, lo shopping nel distretto Ceccarini si è trasformato in un’esperienza artistica unica e coinvolgente, accompagnata dalle esecuzioni live dei pianisti del Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro. Sette pianoforti dislocati tra vie e piazze hanno impreziosito la scenografia urbana, creando un suggestivo percorso musicale lungo il viale, tra la curiosità dei passanti e l’emozione di chi si è lasciato trasportare dalle note. Un’atmosfera raffinata, fatta di musica e cultura, tra le eleganti vetrine del centro di Riccione.
Le monete antiche e i francobolli da collezionare
Il 9 e 10 maggio, il Palazzo del Turismo ha ospitato l’edizione primaverile del “Convegno filatelico numismatico”. Circa settanta espositori selezionati provenienti da tutta Italia hanno preso parte all’evento, che ha richiamato collezionisti, esperti e appassionati. Nel corso delle due giornate, i visitatori hanno potuto ammirare e acquistare monete, medaglie, francobolli, banconote, documenti di storia postale, titoli azionari e obbligazionari fuori mercato, oltre ad accessori per il collezionismo.
Uno sguardo sui giardini inglesi dell’epoca Regency
Sabato pomeriggio, 10 maggio, la sala conferenze della Biblioteca comunale si è trasformata in un raffinato angolo d’Inghilterra, accogliendo il pubblico nelle atmosfere romantiche ed eleganti di fine Settecento e inizio Ottocento, ispirate ai romanzi di Jane Austen. L’evento, curato dall’associazione culturale Il Club Sofà and Carpet di Jane Austen, ha offerto un pomeriggio affascinante e molto apprezzato dai presenti, che hanno seguito con interesse i racconti di Laura Prioli e Giulio Iovine. Al centro dell’incontro, la campagna inglese, le grandi dimore e i loro giardini rigogliosi, divenuti scenari indimenticabili di film iconici, come la celebre Chatsworth House, che ha ispirato la residenza di Mr Darcy in “Orgoglio e pregiudizio”. Il pomeriggio si è concluso con il tradizionale tè delle cinque, servito in autentiche porcellane inglesi e accompagnato da scones, piccoli sandwich e biscotti, per un’immersione completa nello stile e nell’eleganza dell’epoca Regency.
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 12:41