Riccione in festa per la tappa Riccione-Sogliano della Settimana Internazionale Coppi e Bartali

Tanti tifosi nel centro di Riccione, dove i ciclisti delle squadre World Tour sono partiti per la seconda tappa della Coppi e Bartali. Domani, sempre da piazzale Ceccarini, il via della tappa Riccione- Cesena, ecco come cambia la viabilità

Data :

26 marzo 2025

Riccione in festa per la tappa Riccione-Sogliano della Settimana Internazionale Coppi e Bartali
Municipium

Descrizione

Questa mattina Riccione ha accolto con grande entusiasmo la partenza della tappa Riccione-Sogliano al Rubicone della Settimana Internazionale Coppi e Bartali. Un vero bagno di folla nel centro della città per applaudire i corridori delle squadre World Tour, protagonisti di uno spettacolo straordinario tra colori, emozioni e passione ciclistica.

Dopo la vittoria di Caleb Ewan nella tappa di ieri, oggi i corridori sono partiti da piazzale Ceccarini alle 11,45 per un percorso impegnativo, con oltre tremila metri di dislivello, sulle colline della Romagna: a dare il via è stato l’assessore allo Sport del Comune di Riccione Simone Imola insieme al patron della corsa, Adriano Amici, presidente del Gruppo Sportivo Emilia. Gli atleti e i team soggiornano negli hotel della città per quattro notti, fino a sabato mattina, confermando Riccione come punto di riferimento per il grande ciclismo.

Sono tanti i grandi nomi che spiccano tra i protagonisti della Coppi e Bartali. Le squadre World Tour puntano su nomi di spicco oltre che su giovani talenti. L'Uae Emirates schiera Rafa Majka e Jay Vine, la Ineos risponde con Magnus Sheffield e Caleb Ewan, che ieri ha trionfato nella Ferrara-Bondeno. La Xds Astana si affida ad Alberto Bettiol, Diego Ulissi e Simone Velasco.

Come cambia la viabilità: le strade chiuse e i divieti di sosta

Come già accaduto nella giornata di oggi, sul posto anche domani, per la tappa Riccione-Cesena, saranno presenti numerose pattuglie della Polizia locale, delle forze dell’ordine, i volontari di diverse associazioni e la Protezione civile per gestire al meglio il traffico e cercare di limitare i disagi per gli automobilisti.

I ciclisti si ritroveranno in piazzale Ceccarini per la presentazione delle squadre e le operazioni di firma a metà mattinata (dalle 10,30). Alle 12:15 verrà dato lo start da viale Dante (in prossimità di viale Ceccarini) e i ciclisti si sposteranno lungo viale Milano (zona Grand Hotel) per il via formale, che di fatto è un trasferimento, perché lo start vero e proprio avverrà a Misano, nella zona di Scacciano. Da viale Milano proseguiranno in direzione sud verso viale Torino per poi transitare sui viali Da Verrazzano, Limentani, San Martino, fino a prendere la Statale 16 e i viali Campania e Abruzzi per raggiungere il confine con il Comune di Misano Adriatico. Le strade che rappresentano il percorso di gara saranno chiuse al traffico a partire dalla mezz’ora precedente il via della tappa, mentre la sosta sarà vietata a partire dalle 9 del mattino e le auto in divieto verranno rimosse. Viale Milano, nel tratto compreso tra piazzale Curiel e viale San Martino, sarà chiuso in entrambi i sensi di marcia dalle ore 9 alle 12:30 per consentire la sosta dei mezzi della carovana della Coppi e Bartali.

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 13:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot