Descrizione
Migliorare il comfort acustico, termico, visivo e la ventilazione sono gli obiettivi dell’importante progetto di riqualificazione che il Comune di Riccione ha in programma per la mensa scolastica della scuola primaria di viale Bergamo, nel quartiere San Lorenzo.
La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo del piano degli interventi che porteranno al miglioramento dello spazio mensa garantendo elevati standard di sicurezza e comfort per gli studenti e il personale scolastico. Il progetto di riqualificazione, che risponde alla necessità di garantire spazi sicuri e confortevoli per la ristorazione scolastica, è finanziato interamente dai fondi Pnrr - Next Generation Eu - nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione”. Il Comune di Riccione, partecipando al bando del 2024, ha ottenuto infatti il finanziamento di 96mila euro con i quali procederà ai lavori di riqualificazione della mensa scolastica.
Cosa prevede l’intervento di riqualificazione
Tra gli interventi previsti, che secondo il cronoprogramma dovranno cominciare alla fine dell’anno scolastico in corso, ci sarà il miglioramento dell’acustica della sala mensa attraverso l’installazione di pannelli fonoassorbenti a soffitto per ridurre il riverbero e il rumore, creando così un ambiente più gradevole e tranquillo durante i pasti.
Il progetto prevede anche la sostituzione degli infissi con nuovi modelli in alluminio a taglio termico, che garantiranno una migliore illuminazione naturale e un isolamento termico e acustico superiore. L’installazione dei nuovi infissi contribuirà inoltre a migliorare la sicurezza.
Saranno inoltre installati due impianti di ventilazione meccanica controllata e di deumidificazione che garantiranno un costante ricambio d'aria e un elevato recupero di calore, migliorando le condizioni di temperatura e umidità all'interno della sala mensa.
“Questo progetto rappresenta un importante passo avanti per la scuola San Lorenzo e per la comunità di Riccione, contribuendo a migliorare la qualità della vita scolastica e a sostenere l'offerta educativa. Gli spazi ristrutturati non solo offriranno un ambiente migliore per gli studenti, ma saranno anche un esempio di sostenibilità e innovazione, in linea con gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza” ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Imola.
Persone
Contenuti correlati
- Da trent’anni sotto il sole di Riccione con Antonella e il suo fedelissimo “Ciao” azzurro
- Riccione: inaugurato un nuovo spazio collettivo dedicato ad anziani, disabili e soggetti fragili adulti
- Riccione estate danza 2025
- Al via gli interventi di manutenzione straordinaria per tre palestre scolastiche e per il palazzetto di viale Forlimpopoli
- Le Allegre Note incantano il pubblico della Granturismo alla vigilia della prossima tournée in Cina
- “Riccione cambia”: concluso con successo il processo partecipato per la strategia urbana ed ecologico-ambientale del nuovo Pug
- Lungomare del Sole, due brevi tratti della pista ciclabile da ripristinare a ottobre
- Tornano le “Vele bianche” per un mare di emozioni e inclusione
- Tenta di disfarsi della cocaina alla vista della Polizia locale, arrestato a Riccione: sequestrati droga, oltre 2.000 euro e un’auto a noleggio
- Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 10:44