Descrizione
La prima cittadina: “L’Arma rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza e legalità per le nostre comunità”
È stato consegnato alla Biblioteca comunale di Riccione il volume del numero speciale “I Carabinieri del 1943” dedicato all’opera dei militari dell’Arma in uno dei momenti più difficili della storia italiana.
Il luogotenente del Comando di Riccione Claudio Cacace ha consegnato il volume alla sindaca Daniela Angelini, ricordando tra i numerosi fatti narrati nel libro. L’opera, numero speciale della “Rassegna dei carabinieri”, la rivista scientifica e istituzione dell’Arma, è entrata così a far parte del patrimonio culturale e librario della biblioteca di viale Lazio ed è messa a disposizione a tutti per la consultazione.
Il testo ricorda il sacrificio dei carabinieri protagonisti di una delle pagine più complesse d’Italia quando difesero con coraggio la libertà e la dignità del Paese. Il volume ripercorre quelle tristi pagine della storia italiana raccontando alcuni fatti e personaggi che diedero un contributo decisivo alla lotta per la Liberazione.
“Questo numero speciale, che oggi entra nel nostro patrimonio librario, onora il sacrificio dei carabinieri e ci ricorda che la libertà di cui godiamo oggi è anche il frutto di quel coraggio - ha commentato la sindaca Angelini -. Ancora oggi l’Arma rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza e legalità per le nostre comunità. A Riccione i carabinieri sono un punto di riferimento essenziale, garanzia di protezione e fiducia per tutti. Ringraziamo i rappresentanti dell’Arma e la redazione della Rassegna dei carabinieri per questa preziosa testimonianza di memoria storica e impegno civile”.
Luoghi
Contenuti correlati
- Rinvio del concerto della rassegna “Albe in controluce”: Cesare Picco - The Köln Concert posticipato a domenica 24 agosto
- Passeggiata storica a Riccione Paese: un viaggio nel tempo tra storia e memoria
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Sarà Irene Grandi a chiudere la rassegna “Riccione Summer Music” con un concerto speciale a ingresso libero per i suoi 30 anni di carriera
- Andrea Mingardi incanta Riccione: grande musica, emozioni e ricordi che partono dagli anni ‘60. Questa sera Spiritus Spiritus Trio in piazzale Ceccarini
- Riccione: “San Lorenzo sotto le stelle” celebra la tradizione e la convivialità
- Riccione investe nell’infanzia: servizi educativi potenziati, nidi dai 3 mesi e una rete integrata per famiglie e bambini
- Turismo a Riccione: nei primi sei mesi presenze in crescita dell’1,8%
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 12:51