Descrizione
Tante le iniziative nel fine settimana appena trascorso: dal teatro contemporaneo alla commedia dialettale, dagli appuntamenti con l’archeologia alle colonne sonore dei film più iconici. E poi la danza sportiva, le mostre fotografiche, lo spettacolo di chiusura del Lungomare Ice Park che hanno allietato il tempo libero di turisti e residenti.
Dal teatro contemporaneo alla commedia dialettale e alle iniziative dedicate a famiglie e bambini con gli appuntamenti che hanno esplorato l’archeologia e la storia del Kurdistan. Le colonne sonore dei film più iconici hanno emozionato gli spettatori, mentre la danza sportiva ha regalato performance di alto livello. Infine, lo spettacolo di chiusura del Lungomare Ice Park ha concluso in grande stile un weekend ricco di eventi e divertimento per tutti.
Teatro contemporaneo e commedia dialettale alla Granturismo
Venerdì 24 gennaio la compagnia Hermanos ha conquistato il pubblico della Granturismo con l’esilarante commedia dialettale “Mai vèst e mai cnusud”, che, tra equivoci e fraintendimenti in una storia dal sapore poliziesco, ha letteralmente fatto ridere a crepapelle. Sul palco, la grande capacità attoriale, la scrittura e la simpatia sono stati applauditi e apprezzati da tutti, confermando, ancora una volta, il successo della rassegna “La Sgrignarèla”, curata da Famija Arciunesa.
Grande apprezzamento da parte del pubblico, domenica 26 gennaio, alla Granturismo, per lo spettacolo “Bibidibobidiboo” di Francesco Alberici, accolto con lunghissimi applausi. Sul palco, l’attore ha magistralmente raccontato la vicenda di un giovane impiegato intrappolato in un sistema lavorativo oppressivo, dando vita a una storia di persecuzione e alienazione che ha saputo coinvolgere ed emozionare gli spettatori.
Le iniziative per famiglie e bambini al Museo del territorio
Tante famiglie e bambini curiosi hanno partecipato alle iniziative del Museo del territorio, sabato 25 e domenica 26 gennaio, per scoprire l’archeologia e la storia del Kurdistan, un paese lontano geograficamente, ma ricco di fascino culturale. Sabato si è tenuta la presentazione di “Discover Garmian”, il gioco da tavolo educativo che ha permesso ai più giovani di esplorare il patrimonio culturale del Kurdistan. Guidati dagli archeologi della missione in Kurdistan e dal personale del museo, i partecipanti hanno trasformato l’incontro in un’esperienza di apprendimento e divertimento per tutta la famiglia. Domenica, invece, il terzo appuntamento del gruppo CoderDojo Riccione, coordinato da Daniele Barzotti, ha visto i partecipanti impegnati nella creazione di una versione digitale di “Discover Garmian”. Durante l’attività, bambini e ragazzi hanno appreso i primi rudimenti della programmazione informatica, esplorando in modo interattivo e coinvolgente il patrimonio storico e archeologico del Kurdistan iracheno.
Le colonne sonore più celebri alla Nuova sala Africa
Sold out per il concerto “Ciak! Musica” della rassegna “Piccoli Mondi” alla Nuova Sala Africa, domenica 26 gennaio. Protagonista del pomeriggio in musica è stato il Quartetto Eos, che ha presentato un programma composto da brani tratti dalle più celebri colonne sonore cinematografiche, intervallati dalla proiezione di scene memorabili. L’ensemble d’archi ha incantato il pubblico con le note tratte da film iconici come “Indiana Jones”, “Bohemian Rhapsody”, “La vita è bella”, “Highlander” e altre pellicole cult.
Il gran finale della lunga pista di pattinaggio sul ghiaccio
Il Lungomare Ice Park ha salutato il pubblico, venerdì 24 gennaio, con un coinvolgente “Closing party”. Il pomeriggio ha visto un mix di danza urbana, pattinaggio artistico e freestyle, che ha saputo regalare spettacolo e divertimento agli spettatori presenti in piazzale Roma. Particolarmente apprezzata è stata l’iniziativa di pattinare a metà prezzo, che ha permesso a molte persone di tornare a divertirsi durante il weekend sulla suggestiva lunga pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Sabato 25 e domenica 26 gennaio al Playhall si sono svolti i campionati italiani assoluti di danza sportiva, con tantissimi ballerini che si sono esibiti nelle discipline della disco dance, del jazz e delle danze orientali.
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 14:31