Descrizione
Nel weekend appena trascorso, Riccione si è confermata ancora una volta protagonista di vivaci iniziative che hanno richiamato un pubblico numeroso e appassionato. Dalle commedie dialettali a scopo benefico al concerto corale, passando per i Campionati italiani assoluti di danza sportiva, le mostre fotografiche e le attrazioni di Riccione Christmas Sea. Un programma ricco e variegato che ha allietato il fine settimana di chi ha scelto Riccione come meta per le vacanze e il relax.
Le risate che faranno del bene in scena alla Granturismo
La commedia dialettale, che celebra le storie e le tradizioni locali, è stata protagonista giovedì 9 e venerdì 10 gennaio alla Granturismo, offrendo l’opportunità per un grande gesto di solidarietà. In scena l’opera “Pidriul e i su fiul”, in ricordo di Giuseppe Lo Magro, interpretata dalla storica filodrammatica Quei dal Funtanele.
La serata di giovedì 9, organizzata da Round Table 49, ha registrato una grande partecipazione di pubblico e ha permesso di raccogliere fondi per il progetto di musicoterapia presso il reparto neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini.
Venerdì 10 gennaio, la commedia è tornata sul palco per inaugurare la seconda edizione della rassegna di teatro dialettale “La Sgrignarèla”, organizzata da Famija Arciunesa e salutata dalla sindaca Daniela Angelini. Una sala gremita ha accolto con entusiasmo l’evento, trascorrendo una serata dal clima familiare e allegro, dedicata a finalità benefiche e alla solidarietà.
Finale con il botto per la rassegna “Dai cori al cuore” alla Granturismo
Domenica 12 gennaio, la rassegna “Dai cori al cuore” si è conclusa nella sala Granturismo con un emozionante concerto intitolato “Hallelujah, Salvation and Glory” dei Satibì Singers, diretti dal maestro Enrico Cenci. Il folto pubblico ha accolto con calorosi applausi un repertorio che ha spaziato tra gospel, musical e atmosfere pop, regalando un’esperienza musicale indimenticabile. Anche quest’anno, la rassegna si è confermata come uno degli appuntamenti più amati delle feste natalizie, offrendo esibizioni di altissimo livello. Artisti e gruppi di grande prestigio hanno interpretato i brani classici della tradizione, insieme ai ritmi trascinanti e alle melodie pop contemporanee, creando, a ogni appuntamento, un’atmosfera unica e coinvolgente.
Show di altissimo livello ai Campionati italiani assoluti al Playhall
Da giovedì 9 gennaio, il Playhall è tornato a essere il fulcro della danza sportiva, ospitando i prestigiosi Campionati italiani assoluti 2025 in programma fino al 16 febbraio. La manifestazione ha preso il via con le straordinarie esibizioni delle danze accademiche e della tap dance, discipline che hanno saputo esaltare l’eleganza e il talento di numerosi atleti provenienti da ogni angolo d’Italia. Il pubblico, entusiasta e caloroso, ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più elettrizzante, incorniciando uno spettacolo di altissimo livello.
La passeggiata in viale Ceccarini e le attrazioni del “Riccione Lungomare Ice Park”
Nel weekend appena trascorso, viale Ceccarini si è animato di visitatori che hanno scelto Riccione per la passeggiata e lo shopping. Grande affluenza anche al Riccione Lungomare Ice Park, la lunga pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita a pochi passi dal mare, e sulla grande ruota panoramica Riviera Christmas View, che ha regalato panorami mozzafiato sulla costa.
In piazzetta del Faro, i più piccoli hanno potuto divertirsi esplorando il percorso dedicato alle creature marine, realizzate nello stile delle tradizionali lanterne cinesi.
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
- Riccione si aggiudica il bando Anci: in arrivo 300mila euro per “La città dei ragazzi” all’ex Mattatoio
- Piano triennale dei lavori pubblici 2026-2028: Riccione investe oltre 70 milioni per la rigenerazione della città
- Un nuovo spazio inclusivo per persone con disabilità in viale Arona a Spontricciolo: i lavori saranno conclusi entro il 31 dicembre 2025
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 14:05