Descrizione
Il nuovo anno a Riccione viene celebrato con una tradizione amata da tutti: il coraggioso tuffo in mare nelle gelide acque dell'Adriatico. Questo gesto, che ormai da anni è diventato una festa collettiva che coinvolge la comunità, rappresenta un buon augurio per il futuro, ma non solo. Mai come quest’anno infatti, in cui la città ha interpretato con il simbolo dell’acqua il suo Riccione Christmas Sea, il primo tuffo dell’anno è un simpatico tributo al mare di Riccione, elemento vitale e caratteristico della sua essenza.
L’appuntamento con il Tuffo di Capodanno è fissato per domenica 1 gennaio alle 11:30 del primo gennaio sulla spiaggia antistante piazzale Roma, dove un gruppo di audaci, ignari del freddo, si tufferà in mare. Le edizioni passate hanno visto migliaia di spettatori e sempre più coraggiosi, che decidono di sfidare le onde e il freddo. Quest’anno l’evento sarà ulteriormente arricchito dalla partecipazione della Polisportiva Riccione nell’ambito del progetto del Natale Capodanno della città di Riccione. La manifestazione si concluderà con un graditissimo rinfresco.
Il Tuffo di Capodanno è un progetto promosso da Comune di Riccione in collaborazione con la Capitaneria di Porto, la Cooperativa Bagnini Riccione, l’associazione Identità di Spiaggia Riccione, Croce rossa italiana Riccione, l’associazione della Protezione civile Arcione, gli Amici della Boa Bianca e Riccione Chapter Italy.
Contenuti correlati
- Da 50 anni in vacanza nella Perla verde: Thomas Kau dalla Germania nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- Da trent’anni sotto il sole di Riccione con Antonella e il suo fedelissimo “Ciao” azzurro
- Bilancio positivo nei primi cinque mesi del 2025 per il turismo a Riccione: maggio segna un +10,2 per cento trainato dal mercato italiano
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 9 luglio si parla di Suzanne Valadon, musa e pittrice rivoluzionaria
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
- Cinquant’anni di vacanze nella Perla verde: due turisti tedeschi premiati “Ambasciatori di Riccione nel mondo”
Ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2024, 15:37