Descrizione
Sabato 21 dicembre Federico Buffa porta a Riccione il suo nuovo spettacolo teatrale “La Milonga del Fútbol” che presenta al pubblico con un videomessaggio. L’opera racconta “il Novecento argentino attraverso tre grandi calciatori: Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona – spiega l’attore sui social -. “La voce magnifica di Mascia Foschi, tanguera e milonguera, il pianoforte illuminante di Alessandro Nidi, la narrazione che spetta a me, Federico Buffa, che insieme agli altri due vi invita a venire a trovarci.”
Diretto da Pierluigi Iorio, lo spettacolo intreccia emozioni, passioni e contesti sociali che hanno segnato le vite di questi grandi protagonisti. Il titolo richiama la musica e la danza argentina, unendo sport e cultura in un’esperienza unica e coinvolgente. Lo stile narrativo di Buffa rivoluziona il modo di raccontare lo sport, trasformandolo in un intreccio di narrazione storica, culturale e personale, rendendo le vicende universali e coinvolgenti.
Nello spettacolo, Renato Cesarini emerge come un funambolo del gol, un calciatore straordinario ricordato per la capacità di segnare nei momenti cruciali, tanto da ispirare l’espressione “Zona Cesarini”. Fu lui a scoprire il talento di Omar Sivori, un calciatore irriverente e brillante che incantò l’Argentina negli anni ’50, quando il paese stava vivendo un boom economico. Infine, Diego Armando Maradona,”El Pibe de Oro”, il più grande di sempre, è il simbolo di una generazione e di un popolo che, tra gli anni ’80 e ’90, cercava riscatto dopo la recessione e la dittatura del Generale Videla.
“La Milonga del Fútbol” (prodotto da International Music and Arts) è inserita nel palinsesto dei grandi eventi del “Riccione Christmas Sea”. I biglietti sono disponibili al costo di 20 euro per il settore A e 10 euro per il settore B, su https://www.liveticket.it/
Contenuti correlati
- Un weekend ricco di appuntamenti a Riccione: arte, sport, musica, benessere e divertimento per tutte le età
- Le Allegre Note incantano il pubblico della Granturismo alla vigilia della prossima tournée in Cina
- Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia
- La danza protagonista del weekend a Riccione: piazze trasformate in palcoscenici, tra emozioni, talento e grande spettacolo
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 9 luglio si parla di Suzanne Valadon, musa e pittrice rivoluzionaria
- Albe in controluce: grande successo per Mario Venuti. La magia del sorgere del sole ora attende La Niña, Cesare Picco, Giorgio Poi e Antonella Ruggiero
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 17:08