Tutte le notizie (258)

Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
Per tre giorni la cattedrale della notte si scopre teatro e accoglie i talenti della nuova drammaturgia.

Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
La Biblioteca comunale di Riccione rilancia anche per quest’anno il progetto didattico-culturale che propone un ricco calendario di attività per i bambini e i ragazzi dai 5 ai 14 anni

La mille forme della scrittura di Francesco Piccolo appassionano piazzale Ceccarini
Pubblico numeroso per l’ultimo appuntamento della rassegna “Senza fine” dedicata a libri e autori

Luca Guadagnino affiancato da Stella Savino dirige “Stabat Mater” di Antonio Tarantino, con Fabrizia Sacchi
Il 5 ottobre al Cocoricò di Riccione l’evento teatrale che chiude il 58° Premio Riccione per il Teatro

A Riccione splende l’estate anche a settembre con un weekend ricco di iniziative per tutti
Cinema nel parco, eventi culturali (incontri, mostre, musica), villaggio creativo e attività dal 4 al 7 settembre a Riccione

“Ruote nella Storia”: il fascino delle auto e moto di una volta parte da Riccione
Il 21 settembre raduno e partenza da piazzale Roma del tour che valorizza i luoghi dell’entroterra e il motorismo storico

A Riccione la poesia di Gabellini tocca il cuore del pubblico, grande attesa per l’incontro con Piccolo
Sabato 30 agosto a piazzale Ceccarini, il ciclo estivo “Senza fine” ha ospitato il poeta Francesco Gabellini, che ha presentato "La pianta del buio" in dialogo con Gianfranco Lauretano, con letture e musica dal vivo

Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
Weekend ricco a Riccione: cinema all'aperto, incontri letterari, eventi in biblioteca, yoga all'alba, live music, mercatini e mostre

Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Questa sera, giovedì 28 agosto, Loris Bagli parlerà del libro scritto con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500” nella sala conferenze della Biblioteca comunale.

“Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 27 agosto viaggio alla scoperta del mondo di Maria Lai e dell’arte relazionale
Sara Andruccioli illustrerà la figura dell’artista sarda nel giardino della storica villa di Riccione

Agli Olivetani sei film sotto le stelle tra cinema d’autore, animazione, horror e novità
Prosegue con grande successo la rassegna cinematografica estiva al Parco degli Olivetani di Riccione

A Riccione Paese è “Summer Christmas”: mercatino e addobbi natalizi, una nevicata inaspettata e l’arrivo di Babbo Natale
Anteprima dei festeggiamenti natalizi nelle vie e nelle piazze dell’antico borgo durante lo scorso fine settimana

“Titoli di coda di una vita insieme”: in piazzale Ceccarini Diego De Silva porta in scena le storie che appartengono a tutti
Prossimo appuntamento sabato 30 agosto con Francesco Gabellini

Riccione incantata dal pianoforte di Cesare Picco sulle note di “The Köln Concert” di Keith Jarrett
Doppio appuntamento con il grande pianista e compositore a Villa Franceschi e in piazzale Roma

Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
Nel giardino di Villa Lodi Fé, Bagli parlerà del libro scritto con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500”