Tutte le notizie (269)

“I teatri sono le nostre piazze”: tre giorni di successi, scoperte e impegno civile per il 58° Premio Riccione. Inondando di rumore la piramide del Cocoricò, il teatro rivendica la sua centralità
Comunicato stampa a cura di Riccione Teatro

Ultimo giorno per “Mare Magnum” a Villa Mussolini: domenica 5 ottobre due visite guidate gratuite per il finissage
Due visite speciali, alle 15 e alle 16:30, senza maggiorazioni sul prezzo del biglietto, chiudono la mostra che ha portato a Riccione la grande fotografia internazionale dell’agenzia Magnum: da Ferdinando Scianna a Martin Parr

Babilonia Teatri apre il palmarès del 58° Premio Riccione
Il gruppo veronese vince il premio assegnato fuori concorso alle scritture teatrali più innovative. Il premio sarà consegnato sabato 4 ottobre al Cocoricò, insieme a tutti gli altri riconoscimenti del 58° Premio Riccione per il Teatro.

Il weekend di Riccione tra teatro, cultura, mostre, approfondimento, attività all’aria aperta e divertimento
Dal Premio Riccione per il Teatro al convegno del G20 Spiagge, dal finissage della mostra a Villa Mussolini agli incontri in biblioteca per giovani lettori, dalla passione per i giochi da tavolo alla meditazione in riva al mare

Ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra fotografica chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite
Il finissage della mostra - con le visite guidate alle 15 e alle 16:30 - chiude la mostra di Villa Mussolini che ha visto protagonisti i grandi fotografi dell’agenzia Magnum: da Ferdinando Scianna a Martin Parr

Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
Lunedì 29 e martedì 30 settembre al Centro della Pesa di Riccione, l'appuntamento con i gruppi di lettura per adulti e teenager per parlare di libri e scoprire nuovi autori e generi letterari

Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre
Riccione celebra l’ultimo weekend di settembre con arte, cultura e sport: mostre a Villa Mussolini e al Centro della Pesa, Campionato italiano surflifesaving, festa parrocchiale Stella Maris e pedalata solidale “Via Romagna per lo IOR"

Riccione: la nuova stagione della sala Africa tra concerti, teatro per famiglie e matinée per le scuole
In cartellone i concerti tributo a Queen, Lucio Dalla, Cranberries e Astor Piazzolla, pomeriggi di teatro tra burattini e comicità, incontri dedicati ai bambini delle scuole primarie

Biblioteca comunale di Riccione: un autunno di letture, iniziative e cultura per tutte le età
Attività e laboratori per bambini e studenti delle scuole cittadine, formazione per educatori e insegnanti, letture animate: la Biblioteca comunale di Riccione presenta il programma per i prossimi mesi

A Riccione l’estate non finisce: sport, cultura e divertimento per un fine settimana ricco di eventi
Dal 19 al 21 settembre a Riccione: Beer Fest a Villa Lodi Fé, Sunset Run, rievocazione Linea Gotica, raduno auto storiche, Austen Fair, mostra Mare Magnum, sport tra hockey, pattinaggio, beach volley e festa parrocchiale.

Riccione: un tuffo nella storia con “Linea Gotica e Carbonara”
Il 21 settembre la rievocazione della liberazione di Riccione con la sfilata di mezzi storici e figuranti in uniforme sul lungomare, l’esposizione delle vetture in viale Ceccarini accompagnata dalle cornamuse scozzesi e dai balli tipici dell’epoca

Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
Per tre giorni la cattedrale della notte si scopre teatro e accoglie i talenti della nuova drammaturgia.

Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
La Biblioteca comunale di Riccione rilancia anche per quest’anno il progetto didattico-culturale che propone un ricco calendario di attività per i bambini e i ragazzi dai 5 ai 14 anni

La mille forme della scrittura di Francesco Piccolo appassionano piazzale Ceccarini
Pubblico numeroso per l’ultimo appuntamento della rassegna “Senza fine” dedicata a libri e autori

Luca Guadagnino affiancato da Stella Savino dirige “Stabat Mater” di Antonio Tarantino, con Fabrizia Sacchi
Il 5 ottobre al Cocoricò di Riccione l’evento teatrale che chiude il 58° Premio Riccione per il Teatro