Tutte le notizie (13)

Riccione protagonista della sicurezza. Tre giornate di formazione e simulazioni dedicate alla gestione delle maxiemergenze
Con il congresso nazionale Sismax città laboratorio a cielo aperto

A Riccione riparte il corso di autodifesa femminile: al via l’edizione autunnale per 25 donne
Presentata in Comune l'iniziativa promossa dalla commissione Pari opportunità con l’Arma dei Carabinieri: le partecipanti, tra i 19 e i 68 anni, impareranno come proteggersi dalle aggressioni

Congresso nazionale Sismax: conto alla rovescia per la maxi emergenza simulata in centro a Riccione
Giovedì 16 ottobre alle 14.30 tra piazzale Ceccarini, viale Dante e piazzale Giardini la simulazione, coordinata dalla centrale operativa 118, coinvolge sanitari, tecnici, volontari, istruttori qualificati e trenta figuranti

Maxiemergenza simulata a Riccione: giovedì 16 ottobre un’esercitazione su un attacco terroristico in pieno centro
La prova si svolgerà tra piazzale Ceccarini, viale Dante e piazzale Giardini, coinvolgendo trenta figuranti, operatori sanitari, tecnici e volontari

Dichiarazione dello stato di crisi regionale per gli eccezionali eventi meteorologici che il 24 agosto 2025 hanno colpito alcuni Comuni nei territori delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Pubblicazione del decreto regione n. 172/2025

Riccione: attivo fino a metà settembre il Piano caldo che garantisce un servizio di supporto alle persone più vulnerabili
Il servizio prevede attività di monitoraggio delle condizioni di salute, assistenza telefonica, servizio di aiuto a domicilio per contrastare gli effetti dei picchi di calore; il Nucleo fragilità anziani è operativo tutti i giorni, ecco come contattarlo
Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo - Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole
Scatta in Emilia-Romagna - a partire da mercoledì 2 luglio - il divieto di lavorare nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, in condizioni di esposizione prolungata al sole
“Into the blue”: le iniziative di Fondazione Cetacea a Riccione per celebrare la Giornata mondiale degli oceani
Sabato 7 giugno le tartarughe marine al centro dell’incontro pubblico guidato da Piero Carlino e Nicolò Molle e del laboratorio per bambini e ragazzi presso la sede di Fondazione Cetacea
Riccione rilancia la pagina “Pace e solidarietà internazionale”: attenzione alla crisi di Gaza e ai progetti di accoglienza
Ripristinata sul sito istituzionale del Comune la sezione dedicata all’informazione e alla promozione di iniziative solidali e di cooperazione internazionale

Formate altre venticinque donne con il corso di difesa personale femminile in collaborazione con i Carabineri
Si è conclusa ieri sera l’edizione primaverile del corso di autodifesa promosso dalla commissione Pari opportunità del Comune di Riccione

Allerta meteo “rossa” per rischio idraulico e “gialla” per rischio idrogeologico
La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta meteo di livello “rosso” per criticità idraulica, valida da oggi fino a domani, sabato 15 marzo, e un’allerta di livello “giallo” per criticità idrogeologica, valida per oggi, venerdì 14 marzo

Difesa personale femminile: dal 18 marzo il nuovo corso a Riccione
Le lezioni, organizzate dalla Commissione Pari opportunità del Comune di Riccione in collaborazione con il Comando provinciale di Rimini dell’Arma dei carabinieri, si terranno il martedì e il giovedì alla palestra di viale Bergamo

Messa in sicurezza dell’incrocio tra viale Circonvallazione e viale Sardegna: al via i lavori per un nuovo attraversamento pedonale protetto
Dieci incidenti negli ultimi cinque anni, lo scorso giugno la morte di un uomo. Al centro della carreggiata sarà realizzata una barriera per impedire che chi proviene da viale Sardegna possa immettersi in viale Anzio “tagliando” la Circonvallazione