Descrizione
In occasione dell’apertura della mostra “Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge”, è in programma un incontro pubblico con Ferdinando Scianna, previsto per venerdì 18 aprile alle ore 16:00 presso il Palazzo del Turismo di Riccione.
L’incontro, dal titolo “Un’estate al mare. Ferdinando Scianna a Riccione”, offre l’opportunità di approfondire il lavoro del fotografo, con particolare attenzione alle immagini realizzate sulla Riviera adriatica. Le sue fotografie osservano corpi, sguardi, luoghi e momenti della quotidianità balneare, con uno sguardo rivolto al paesaggio umano e sociale delle vacanze.
All’interno della mostra, una sezione sarà dedicata agli scatti realizzati da Scianna proprio a Riccione, tra scene di spiaggia e riflessioni sul tempo dell’estate.
Al termine dell’incontro è previsto un firmacopie del catalogo della mostra e delle pubblicazioni del fotografo.
Contenuti correlati
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
- Gli eventi sportivi protagonisti a Riccione: un finale 2025 ricchissimo di appuntamenti e un 2026 ancora più ambizioso
- Il 25 novembre a Riccione: laboratori, corsi di finanza e città illuminata Un programma anti-violenza focalizzato su linguaggio e autonomia
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 10:15