Descrizione
Domenica 13 luglio le “Vele bianche” salperanno nuovamente dal porto di Riccione. La diciannovesima edizione della storica manifestazione, curata dalla sezione di Riccione della Lega navale italiana, torna anche quest’anno per offrire alle persone con disabilità l’opportunità di vivere un’autentica esperienza di navigazione, in un ambiente inclusivo e sicuro, immersi nel blu del mare e nel piacere del vento.
All’escursione parteciperanno le ragazze e i ragazzi di Centro 21 e Cuore 21, insieme ai loro accompagnatori, per vivere l’emozione della navigazione in mare aperto, a bordo delle imbarcazioni dei soci della Lega navale italiana di Riccione. Oltre a rappresentare un momento di svago e condivisione, l’uscita in barca costituirà un’importante occasione di crescita personale e culturale. Durante l’esperienza, infatti, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere alcune pratiche nautiche e di avvicinarsi alla tecnica della pesca a traina, che consiste nell’utilizzo di una lunga lenza con esche trainate da un’imbarcazione a moto lento.
L’attività si svolgerà in un contesto autentico e in totale sicurezza, per promuovere la conoscenza e la passione per il mare. La mattinata si concluderà con un rinfresco presso la sede della Lni di Riccione.
Il ritrovo è fissato per le 8 presso la sede della Lni di Riccione (piazzale del Porto – Darsena di levante), per l’accoglienza dei partecipanti, l’allestimento e la preparazione all’uscita. L’escursione in mare si svolgerà condizioni meteorologiche permettendo. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata a domenica 27 luglio.
Le “Vele bianche” si confermano un'importante occasione di incontro, svago e socializzazione per tutta la comunità che la sezione di Riccione della Lega navale italiana porta avanti da tanti anni. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Riccione e si svolge in collaborazione con la Guardia costiera di Riccione e la Croce rossa italiana del comitato di Riccione.
Contenuti correlati
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 13:22