Descrizione
È uno dei più grandi e storici appuntamenti sportivi del calendario di Riccione e uno dei più importanti eventi italiani dedicati alla grande scherma giovanile. Dal 30 aprile al 18 maggio tornano nella Perla verde le gare organizzate dalla Federazione italiana scherma che prevedono la partecipazione di circa 5.200 atleti.
Il calendario della scherma giovanile, che scenderà in pedana al Playhall, al pattinodromo e al bocciodromo di Riccione, comprende il 61esimo “Gran premio giovanissimi - Trofeo Renzo Nostini”, il terzo “Campionato nazionale gold cadetti e giovani” e il terzo “Campionato nazionale gold assoluti”.
Il “Gran premio giovanissimi – Trofeo Renzo Nostini”, in programma dal 30 aprile al 7 maggio, rappresenta il fulcro del calendario agonistico della federazione. Si prevede la partecipazione di oltre 3.400 giovani atleti, accompagnati da tecnici, dirigenti e familiari al seguito, per un totale stimato di circa 7.000 presenze. Un evento che non solo celebra il talento emergente della scherma italiana, ma che porterà anche un notevole indotto turistico alla città di Riccione.
Successivamente, dal 9 al 12 maggio, si svolgerà il “Campionato nazionale gold cadetti e giovani”, con la partecipazione di circa 800 atleti di età compresa tra i 15 e i 20 anni, per un totale di circa 2.000 presenze. Infine, dal 16 al 18 maggio, avrà luogo il “Campionato nazionale gold assoluti”, che vedrà in gara circa 1.000 atleti di età superiore ai 15 anni, anch'essi per un numero complessivo di presenze stimato di 2.000.
“Grazie all’accordo tra la Federazione italiana scherma e il Comune di Riccione, e alla collaborazione di Promhotels Riccione che si occuperà dei servizi logistici e dell’ospitalità, Riccione si conferma ancora una volta la meta privilegiata dei grandi eventi di sport giovanile” ha commentato l’assessore allo Sport Simone Imola.
Contenuti correlati
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
- Torna a Riccione il Mercatino del Collezionista: dal 25 agosto al 3 settembre un’occasione per curiosare, scambiare e collezionare
- Da madre in figlia, il filo d’amore che lega una famiglia a Riccione da tre generazioni
- Cesare Picco incontra il pubblico di Riccione a Villa Franceschi. Sabato 23 agosto un’anteprima speciale dedicata a Keith Jarrett
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 13:35