Descrizione
Il nuovo anno a Riccione viene celebrato con una tradizione amata da tutti: il coraggioso tuffo in mare nelle gelide acque dell'Adriatico. Questo gesto, che ormai da anni è diventato una festa collettiva che coinvolge la comunità, rappresenta un buon augurio per il futuro, ma non solo. Mai come quest’anno infatti, in cui la città ha interpretato con il simbolo dell’acqua il suo Riccione Christmas Sea, il primo tuffo dell’anno è un simpatico tributo al mare di Riccione, elemento vitale e caratteristico della sua essenza.
L’appuntamento con il Tuffo di Capodanno è fissato per domenica 1 gennaio alle 11:30 del primo gennaio sulla spiaggia antistante piazzale Roma, dove un gruppo di audaci, ignari del freddo, si tufferà in mare. Le edizioni passate hanno visto migliaia di spettatori e sempre più coraggiosi, che decidono di sfidare le onde e il freddo. Quest’anno l’evento sarà ulteriormente arricchito dalla partecipazione della Polisportiva Riccione nell’ambito del progetto del Natale Capodanno della città di Riccione. La manifestazione si concluderà con un graditissimo rinfresco.
Il Tuffo di Capodanno è un progetto promosso da Comune di Riccione in collaborazione con la Capitaneria di Porto, la Cooperativa Bagnini Riccione, l’associazione Identità di Spiaggia Riccione, Croce rossa italiana Riccione, l’associazione della Protezione civile Arcione, gli Amici della Boa Bianca e Riccione Chapter Italy.
Contenuti correlati
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione brinda alla prima edizione del Beer Fest
- Un amore che dura da cinquant’anni: la turista svizzera Licia Hausermann nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- “Ricc10ne Sunset Run”: fitness al mattino, corsa al tramonto e grande festa per tutti in piazzale Roma
- Mezzo secolo di vacanze nella Perla verde: i turisti olandesi Annie e Jack Lustberg nominati “Ambasciatori di Riccione nel mondo”
- Red Bull Riders Night e Ingar Motor Fest: a Riccione quattro giorni di spettacolo tra freestyle, drifting e supercar
- Tango, valzer e mazurca in piazza San Lorenzo
- Al via il 29 settembre il secondo stralcio dei lavori in viale Ceccarini: cantieri più agili e sgravi fiscali per i commercianti
- Il regista Hermann Weiskopf presenta il film “Ride back to faith” girato in parte a Riccione e in uscita il prossimo anno
- Una vita d’amore per Riccione lunga 60 anni: Carla Flamigni nominata ambasciatrice della città
Ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2024, 15:37