Descrizione
Sarà un’estate ricca di eventi, emozioni e atmosfera d’altri tempi quella che animerà il quartiere Alba di Riccione grazie al calendario curato dal Comitato PromoAlba-Viale Dante e dalla Nuova Associazione Riccione Alba. Un palinsesto variegato che coinvolgerà grandi e piccoli, residenti e turisti, trasformando i Giardini dell’Alba e il lungomare in un palcoscenico a cielo aperto dove cultura, intrattenimento e tradizione si incontrano.
Si parte sabato 21 giugno con Alba Vintage District, un vero e proprio tuffo nel passato
Il primo evento in programma è un omaggio agli anni d’oro del vintage: sabato 21 giugno, il quartiere Alba si trasformerà in un set retrò tra mercatini con pezzi unici, esposizioni di auto d’epoca, musica dal vivo e spettacoli di danza. Sul palco dei Giardini dell’Alba si alterneranno scuole di ballo che faranno rivivere una serata ricca di fascino senza tempo.
Dal 26 giugno, il giovedì si tinge di tradizione con Alba Romagna
Il 26 giugno prende il via anche Alba Romagna, la rassegna dedicata alla musica e ai balli popolari romagnoli. I Giardini dell’Alba ospiteranno concerti dal vivo che celebrano la cultura locale, tra note, danze e tanto divertimento per tutte le età. Un’occasione per riscoprire le radici romagnole e per lasciarsi coinvolgere dalla gioia contagiosa dei balli di gruppo. Alba Romagna torna anche il 17 luglio e il 28 agosto.
Musica sotto le stelle con Alba Lounge
La musica sotto le stelle in un’atmosfera avvolgente sarà la protagonista di tre serate speciali di Alba Lounge. Giovedì 10 luglio, 24 luglio e 7 agosto, il pubblico sarà invitato a lasciarsi trasportare in un viaggio sonoro firmato Miscellanea Beat, un ensemble capace di fondere eleganza e intensità in una proposta musicale unica.
Protagonista del palco sarà l’inconfondibile sound del duo, in cui voce, chitarra e violoncello si intrecciano in un dialogo armonico di rara delicatezza. Il repertorio, selezionato con cura e interpretato attraverso arrangiamenti originali, spazia tra brani che accarezzano l’anima e atmosfere lounge ideali per ascoltare, conversare, emozionarsi. La musica dei Miscellanea Beat non invade, ma accompagna: crea spazi, suggerisce emozioni, ispira ricordi. Un’esperienza musicale di qualità, capace di valorizzare ogni istante con classe e discrezione.
Fiabe, magia e risate con I giardini dei Bimbi e Un tappeto di fiabe
L’Alba pensa anche ai più piccoli con due appuntamenti dedicati all’infanzia.
Il 3 e il 31 luglio e il 21 agosto, arriva Il Giardino dei Bimbi, il programma d’ intrattenimento con artisti di strada, clown e teatranti pronti a incantare i bambini con spettacoli interattivi e momenti di pura allegria.
A completare l’offerta per i più piccoli, tornano anche le letture animate e i laboratori di Un tappeto di fiabe, previsti martedì 24 giugno e martedì 22 luglio. Un’occasione speciale per stimolare fantasia e creatività, immergendosi nel mondo dei racconti e delle attività manuali in un contesto sicuro e gioioso.
Il programma dedicato ai più piccoli sarà inaugurato giovedì 19 giugno con un simpatico laboratorio per bambini.
Vino, musica e bollicine in riva al mare con Un mare di bolle
Il gran finale dell’estate sarà affidato a Un mare di bolle, in programma venerdì 5 settembre. Una serata all’insegna del gusto e della musica, in collaborazione con i bagnini dell’Alba e le migliori cantine del territorio. Il lungomare Goethe e il Lungomare della Costituzione si trasformeranno in una passerella di emozioni tra degustazioni di vini, esibizioni live e un’atmosfera conviviale e magica, ideale per salutare l’estate con il sorriso.
I mercatini: un classico intramontabile
Non mancheranno infine gli amatissimi Mercatini dell’Alba, appuntamento fisso per gli amanti dell’artigianato e delle creazioni handmade. Ogni lunedì, dal 2 giugno all’8 settembre, viale Cilea e i Giardini dell’Alba si animeranno dalle 16 alle 24, mentre il sabato, dal 7 giugno al 13 settembre, toccherà al lungomare Goethe, nei pressi della fontana colorata davanti alla zona 115. Oltre agli stand, la passeggiata sarà arricchita da artisti di strada, ritrattisti e musicisti che contribuiranno a rendere l’esperienza ancora più romantica e coinvolgente.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 14:42