Descrizione
Piadina calda, sardoncini alla griglia, musica nell’aria e profumo di mare: è tutto pronto per la 61esima edizione della Festa della Rustida, uno degli eventi estivi più attesi, in cui ospitalità, spirito di comunità e voglia di stare insieme si fondono in una serata aperta a tutti, sotto le stelle. Giovedì 12 giugno, nel piazzale del porto (piazzale De Gasperi), Riccione rinnova con questa festa l’omaggio alla solidarietà dimostrata nel lontano 1964, quando, dopo il violento fortunale dell’8 giugno, tantissimi amici e turisti affiancarono i bagnini nella ricostruzione delle strutture balneari.
Un gesto che ha dato vita a una festa popolare con la rustida che celebra la convivialità, la cultura marinara e la gastronomia romagnola, conosciuta negli anni anche come “Festa del Turista” o “Festa del Bagnino”. Un valore riconosciuto dal ministero della Cultura, che ha inserito la manifestazione nel Catalogo generale dei Beni culturali, nella sezione dedicata ai beni demoetnoantropologici, con la denominazione ufficiale: “Festa della Rustida in onore dei turisti: memorie del fortunale dell’8 giugno 1964”.
La festa si svolgerà dalle 20:30 fino a mezzanotte circa: la Cooperativa Bagnini di Riccione, da sempre promotrice dell’evento, in collaborazione con il Comune di Riccione e i bagnini dell’Associazione per la candidatura Unesco, offrirà la tradizionale rustida di pesce, distribuita gratuitamente insieme con la piadina offerta da Riccione Piadina. Con una donazione di 5 euro all’associazione, o con l’acquisto diretto in cassa, si riceverà il tradizionale boccale, che darà diritto a consumazioni libere di vino e birra fino a esaurimento. Immancabile la specialità romagnola nella versione dolce con la Nutella, anch’essa offerta gratuitamente da Riccione Piadina.
La serata sarà allietata dall’intrattenimento musicale dell’agenzia Studjo di Mauro Forbicini. Gran finale con lo spettacolo dei fuochi d’artificio previsto intorno alle 23, a cura di Fonti Pirotecnica.
Allegati
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 14:03