Descrizione
Corsa, attività sportive e solidarietà, unite in una grande festa collettiva di fine estate: sabato 20 settembre, la seconda edizione della “Ricc10ne Sunset Run” ha conquistato proprio tutti, professionisti e amatori, famiglie con bambini, atleti con disabilità, uniti dalla voglia di correre insieme e divertirsi. Piazzale Roma si è trasformato in un grande punto di incontro, gremito di persone di tutte le età che fino a tarda sera hanno partecipato alla grande festa, tra premiazioni, musica dal vivo, dj set, animazione e street food.
Cuore della “Ricc10ne Sunset Run” è stata la gara podistica competitiva di 10 km omologati Fidal, affiancata dai due percorsi non competitivi di 10 e 5 km: 851 gli iscritti quest’anno, più del doppio dei partecipanti della prima edizione.
“Siamo davvero entusiasti per questa edizione della Sunset Run, i numeri di quest’anno confermano il successo di una manifestazione sportiva pensata per tutti, camminatori, famiglie, runner amatoriali, persone con disabilità - osserva l’assessore allo Sport, Simone Imola -. La sua formula speciale, che unisce sport e divertimento in una grande festa di fine estate, si conferma come un appuntamento destinato a entrare stabilmente nel nostro palinsesto tra gli appuntamenti più significativi della stagione. Ringraziamo tutto il comitato organizzativo, i volontari, le società sportive di Riccione, la regione Emilia-Romagna, l’ufficio Sport del Comune di Riccione, la Comunità di San Patrignano: tutti insieme hanno contribuito al successo dell’evento.”
La Sunset Run si è corsa all’insegna della solidarietà e dell’inclusione, grazie alla collaborazione con San Patrignano, charity partner dell’iniziativa. Alla corsa, che oltre a essere omologata Fidal è anche inserita nel calendario nazionale Fispes - Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali, hanno partecipato anche atleti con disabilità, supportati dagli spingitori di carrozzelle di Rimini Marathon. Al nastro di partenza anche l’assessore Simone Imola e l’assessora regionale al Turismo, Commercio e Sport per la regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni. La Sunset Run ha anticipato, di fatto, la “Wellness Week” promossa dalla Wellness Foundation e dalla Regione Emilia-Romagna, che dal 23 al 30 settembre, in concomitanza con la settimana europea dello sport, promuove uno stile di vita sano e attivo adatto a tutte le età.
La giornata della Sunset Run è iniziata al mattino con le sessioni di fitness a cura di Riccione Wellness Academy. Nel pomeriggio, le società sportive di Riccione hanno animato l’evento con esibizioni e dimostrazioni in piazzale Roma, sessioni in cui il pubblico si è cimentato nelle diverse discipline, presentandosi e raccontando le proprie attività alla speaker Veronica Bellandi Bulgari, che ha condotto le interviste ad atleti e presidenti. Dopo la corsa, gli atleti hanno preso parte al ristoro a base di piadina romagnola Igp, mentre il concerto della rock band SuPerFlash ha coinvolto tutta la piazza, insieme al dj set firmato da Bexx, Aria Beach e Gloria Gin.
“Ricc10ne Sunset Run” è stata organizzata da Promhotels Riccione, Costa Hotels e Asd Riccione Podismo, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, la collaborazione di San Patrignano, il supporto del Comune di Riccione, oltre che dei numerosi partner: Rossi Oleodinamica, Antonioli Luci, Riccione Salute, Alberigi Termoidraulica, Manta Costruzioni, Marcar, StarGrafic, Radio Bakery, Rva Polistirolo, Consorzio Piadina Romagnola Igp, Igea Carni, San Benedetto, Pascucci, Living Sport, Marlù, Bexx Italia, Aria Beach e Gloria Gin.
Le società sportive partecipanti:
Club Scherma Ariminum, Pattinaggio Riccione, Centro Velico Riccione, Polisportiva San Lorenzo, Asar Accademia Calcio, Femminile Riccione, Riccione Calcio 1926, Taekwondo Riccione Academy, Centro Kiai, Libertas Centro Karate, Acrobatic Team Riccione. Warm-up pre-gara a cura di Fluxo.
Contenuti correlati
- A Riccione l’estate non finisce: sport, cultura e divertimento per un fine settimana ricco di eventi
- Non solo corsa: la “Ricc10ne Sunset Run” è la festa dello sport per tutta la città e i suoi ospiti
- Ingar Motor Fest, grande successo per il super weekend dei motori
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- “Ricc10ne Sunset Run”: fitness al mattino, corsa al tramonto e grande festa per tutti in piazzale Roma
- Red Bull Riders Night e Ingar Motor Fest: a Riccione quattro giorni di spettacolo tra freestyle, drifting e supercar
- Judo: a Riccione Assunta Scutto e Alice Bellandi ricevono i nuovi judogi da campionesse del mondo
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 13:10