Descrizione
Proseguono spediti i lavori di rifacimento dell’attraversamento del rio Costa al di sotto della Statale 16, con l’apertura di uno scavo ampio e molto profondo che occupa l’intera carreggiata. Nonostante l'ampiezza dell'intervento, la ditta incaricata sta rispettando i tempi previsti nella tabella di marcia e, salvo imprevisti, i lavori si concluderanno come da programma entro martedì 17 dicembre.
Attualmente, il cantiere ha richiesto modifiche temporanee alla viabilità, che permarranno fino alla chiusura dei lavori. La Statale Adriatica è interdetta al traffico tra viale Marsala e viale Alberobello, mentre anche viale Alberobello è chiuso nel tratto fino a viale Riace. Queste modifiche alla viabilità sono state progettate per garantire la sicurezza del cantiere e il miglior flusso possibile del traffico.
Percorsi alternativi per il traffico leggero e pesante
Per evitare disagi al traffico, sono predisposti percorsi alternativi separati per i mezzi leggeri e pesanti. Sono installati quasi 100 cartelli segnaletici lungo i percorsi alternativi nelle aree di Riccione e Misano Adriatico, che guidano gli automobilisti e i camion lungo i tragitti più adatti a ciascun tipo di veicolo.
Percorsi alternativi per auto e mezzi leggeri (fino a 35 quintali)
I veicoli leggeri che provengono da Nord deviano su viale Da Verrazzano, alla rotatoria dei Pianeti, proseguendo lungo viale Torino, viale San Gallo, per rientrare sulla Statale tramite viale Marsala. Da Sud, il percorso è inverso. I divieti di accesso alla Statale sono attivi agli incroci con viale Brindisi e viale Lecce, eccetto per i residenti.
Percorsi alternativi per i mezzi pesanti (oltre 35 quintali)
I veicoli pesanti seguono un percorso più lungo. Provenendo da Nord, i camion sono indirizzati verso la rotatoria delle Fontanelle, viale Puglia, viale Tavoleto (Misano Adriatico), rotatoria Ducati, via San Giovanni, via Del Carro, passando di fronte all’autodromo e via Del Bianco, per rientrare infine sulla Statale. Il percorso è inverso per chi proviene da Sud.
Cosa cambia per pedoni e residenti
Durante i lavori, è vietato l’accesso e il parcheggio nelle aree interessate dal cantiere, ma i pedoni hanno a disposizione percorsi sicuri attorno all'area di intervento. L’accesso alle abitazioni e alle attività commerciali è comunque garantito, compatibilmente con le esigenze di sicurezza.
Contenuti correlati
- Partiti i lavori sul ponte del Rio Marano in corrispondenza della Statale 16 e viale Saluzzo
- Prosegue il piano di manutenzione stradale con nuove bonifiche e interventi mirati
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Il cronoprogramma del secondo stralcio ieri mattina al centro dell’incontro in Municipio con il Consorzio viale Ceccarini
- Lavori di riqualificazione in viale Bellini: nuova passeggiata e nuovo verde
- Al via i lavori per il nuovo ponte sul Torrente Marano in viale d’Annunzio
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
- Al via i lavori di riqualificazione in viale Frosinone
- Lavori sulla rete idrica: modifiche temporanee alla viabilità in viale Castrocaro
- Mobilità sostenibile: a Riccione un trenino elettrico su gomma per collegare città e mare
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 15:01