Descrizione
Dopo il recente lancio della campagna “Viva Riccione”, attraverso una una strategia di user generated content, la città compie un altro passo significativo nel percorso di valorizzazione della propria identità. Le iconiche scritte con il nome “Riccione”, che per anni hanno accolto nella zona mare cittadini e turisti diventando simboli affettivi e oggetto di migliaia e migliaia di foto, sono state restaurate e trovano oggi nuova vita all’ingresso di tre luoghi simbolo dello sport cittadino: la Piscina comunale (Stadio del Nuoto), lo Stadio comunale Italo Nicoletti e il Playhall, il palazzetto dello sport.
L’intervento di restauro ha permesso di recuperare l’estetica originale di queste installazioni, rendendole però più resistenti e durevoli, con l’obiettivo di conservarne il valore affettivo e urbano. Ricollocarle in spazi vissuti ogni giorno da atleti, famiglie e appassionati rappresenta non solo un omaggio alla memoria collettiva, ma anche un modo per rinnovare l’accoglienza in luoghi centrali per la vita della comunità.
Già a partire da queste settimane di primavera, le scritte “Riccione” verranno viste e fotografate da migliaia di atleti e accompagnatori che affollano la città in occasione dei numerosi eventi sportivi in programma, dai tornei di calcio alla scherma, dal judo al nuoto e a tante altre discipline.
Il ritorno delle storiche scritte “Riccione”, ora in una nuova veste cromatica blu e azzurra, si affianca idealmente alle installazioni “Viva Riccione”, recentemente inaugurate in alcuni luoghi iconici della città: in piazzale Roma, sul ponte del porto canale in viale Dante, e a breve anche in piazzale San Martino e sul lungomare nord all’altezza del bagno 122.
Mentre queste nuove installazioni raccontano Riccione con lo sguardo rivolto al futuro e alla promozione turistica digitale – grazie a una strategia basata sui contenuti generati dagli utenti – le vecchie scritte restaurate rafforzano il legame con le radici, con la storia e con quella dimensione quotidiana fatta di sport, passione e identità.
Contenuti correlati
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 16:02