Descrizione
Un momento di grande emozione e orgoglio sportivo si è svolto martedì scorso, 26 agosto, presso la palestra comunale di via Capri a Riccione, dove, durante lo stage di judo in corso, sono stati consegnati i nuovi judogi ufficiali firmati Adidas alle campionesse del mondo Assunta Scutto e Alice Bellandi. Alla consegna del riconoscimento era presente anche l’assessore allo Sport del Comune di Riccione, Simone Imola.
A consegnare i judogi, simbolo del prestigioso traguardo raggiunto, è stato l’allenatore delle atlete Antonio Ciano, davanti a un pubblico composto dai giovani judoka che, fino a domani, partecipano allo stage internazionale, dai rappresentanti dello sponsor Adidas e dallo staff della Fijlkam, la Federazione italiana judo lotta karate arti marziali.
Nel mondo del judo, la vittoria di un titolo mondiale è riconosciuta anche da un segno distintivo sul tatami: il backnumber rosso, il nome stampato sul retro del judogi che identifica i detentori in carica del titolo iridato durante le competizioni. Un segno visibile, simbolo di eccellenza, che ora spicca anche sui nuovi completi di Scutto e Bellandi.
La cerimonia che si è svolta a Riccione, semplice ma sentita, ha rappresentato non solo un riconoscimento per i risultati sportivi, ma anche un’opportunità per condividere valori come l’impegno, la disciplina e la passione per il judo con il territorio e i giovani atleti in formazione.
Persone
Luoghi
Contenuti correlati
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
- Il nuovo volto del porto di Riccione: una fascinosa passeggiata continua tra acqua, verde e sostenibilità
- Il fascino dei luoghi abbandonati raccontato dai fotografi urbex
- Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”
- Compleanno di Riccione: grande partecipazione e allegria per i 103 anni della Perla Verde
- Colori, musica e solidarietà: con “Graffi di Canile 2.0” grande partecipazione di visitatori per l’evento che ha unito arte urbana e amore per gli animali
- Riccione protagonista della sicurezza. Tre giornate di formazione e simulazioni dedicate alla gestione delle maxiemergenze
- Riccione: arrivano i “Piccoli mostri in viale”, una festa di Halloween per tutti i bambini
- Riccione rinnova il verde urbano: nuove piante per la sicurezza e la sostenibilità
- In Paese si scalda subito la festa: oggi dolcezza e Moka Club, domani il compleanno in piazza
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 10:19