Descrizione
Dopo l’appuntamento dell’8 marzo con le autrici dimenticate del ‘900, la rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” prosegue il 15 marzo (ore 17) con l’incontro “Eccezionali ma non eccezioni”, un viaggio nella poesia attraverso le voci di giovani poetesse locali.
A guidare l’itinerario poetico sarà Isabella Leardini, figura di spicco della letteratura italiana contemporanea. Poetessa e docente di scrittura creativa all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Isabella Leardini dirige il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e le collane di poesia di Vallecchi Editore. Nel 2002 ha vinto la sezione inediti del Premio Montale, con testi poi raccolti nel suo primo libro “La coinquilina scalza”. Come autrice, è inclusa in numerose antologie italiane e internazionali.
Durante l’incontro del 15 marzo, Isabella Leardini guiderà un confronto tra le poetesse Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin, che esploreranno le storie di figure straordinarie della poesia mondiale come Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Sylvia Plath, Anna Andreevna Achmatova e Louise Glück, accompagnando il pubblico nella lettura di alcuni loro componimenti.
Luoghi
Allegati
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
- Gli eventi sportivi protagonisti a Riccione: un finale 2025 ricchissimo di appuntamenti e un 2026 ancora più ambizioso
- Il 25 novembre a Riccione: laboratori, corsi di finanza e città illuminata Un programma anti-violenza focalizzato su linguaggio e autonomia
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 09:15