Descrizione
Dopo l’appuntamento dell’8 marzo con le autrici dimenticate del ‘900, la rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” prosegue il 15 marzo (ore 17) con l’incontro “Eccezionali ma non eccezioni”, un viaggio nella poesia attraverso le voci di giovani poetesse locali.
A guidare l’itinerario poetico sarà Isabella Leardini, figura di spicco della letteratura italiana contemporanea. Poetessa e docente di scrittura creativa all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Isabella Leardini dirige il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e le collane di poesia di Vallecchi Editore. Nel 2002 ha vinto la sezione inediti del Premio Montale, con testi poi raccolti nel suo primo libro “La coinquilina scalza”. Come autrice, è inclusa in numerose antologie italiane e internazionali.
Durante l’incontro del 15 marzo, Isabella Leardini guiderà un confronto tra le poetesse Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin, che esploreranno le storie di figure straordinarie della poesia mondiale come Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Sylvia Plath, Anna Andreevna Achmatova e Louise Glück, accompagnando il pubblico nella lettura di alcuni loro componimenti.
Luoghi
Allegati
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Riccione: ai “Piccoli mondi” della sala Africa l’omaggio ad Astor Piazzolla
- Natale e Capodanno 2025-2026: il Comune di Riccione istituisce un servizio trasporto con trenino per collegare gli alberghi al cuore della città
- Croce rossa Riccione: le iniziative per grandi e bambini tra gioco, educazione e prevenzione
- Nuovo porto di Riccione: via libera a una commissione tecnica per i progetti e le concessioni
- Riccione abbraccia Michelle Lufo: la città ringrazia per il brillante percorso a X Factor e si prepara ad accoglierla e festeggiarla
- Via libera del Comune di Riccione alla nuova Casa residenza per anziani “Primavera” in viale Veneto
- Viale Parini: al via la prossima settimana i lavori per la nuova gradonata
- Freccette, sfida tricolore a Riccione: 36 squadre in gara per il titolo di campione d’Italia
- Crescita personale e prevenzione della violenza economica: parte a Riccione il percorso formativo per donne
- Riccione: un fine settimana tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 09:15