Descrizione
Dopo l’appuntamento dell’8 marzo con le autrici dimenticate del ‘900, la rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” prosegue il 15 marzo (ore 17) con l’incontro “Eccezionali ma non eccezioni”, un viaggio nella poesia attraverso le voci di giovani poetesse locali.
A guidare l’itinerario poetico sarà Isabella Leardini, figura di spicco della letteratura italiana contemporanea. Poetessa e docente di scrittura creativa all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Isabella Leardini dirige il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e le collane di poesia di Vallecchi Editore. Nel 2002 ha vinto la sezione inediti del Premio Montale, con testi poi raccolti nel suo primo libro “La coinquilina scalza”. Come autrice, è inclusa in numerose antologie italiane e internazionali.
Durante l’incontro del 15 marzo, Isabella Leardini guiderà un confronto tra le poetesse Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin, che esploreranno le storie di figure straordinarie della poesia mondiale come Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Sylvia Plath, Anna Andreevna Achmatova e Louise Glück, accompagnando il pubblico nella lettura di alcuni loro componimenti.
Luoghi
Allegati
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 09:15