Descrizione
Oggi pomeriggio, la H2O Arena di piazzale Ceccarini è stata trasformata in uno spazio dedicato al tango argentino, ospitando la Milonga di Capodanno. L’iniziativa ha portato questa danza nel cuore della città, offrendo un'occasione di incontro per ballerini e appassionati.
Dalle 15:30 in poi, l’evento ha visto la partecipazione di persone di ogni livello, dai professionisti ai semplici curiosi. L’atmosfera, arricchita dal contesto invernale di Riccione, ha attirato residenti e visitatori, che in tanti si sono avvicinati alla “pista da ballo” di piazzale Ceccarini per assistere a uno spettacolo piuttosto inedito per una piazza pubblica.
Organizzata in collaborazione con le associazioni Romagna Portegna, La Maquina Tanguera Rimini e El Tropezon, l’iniziativa si è focalizzata sulla diffusione della cultura del tango argentino. La giornata ha offerto ai partecipanti l’opportunità di ballare su musiche tradizionali e di vivere un’esperienza caratterizzata da tecnica e passione.
Gli organizzatori hanno sottolineato il carattere inclusivo dell’evento, aperto non solo ai ballerini esperti ma anche a chi desiderava partecipare come spettatore. L’obiettivo era creare un momento di condivisione e di scoperta, valorizzando il senso di comunità e l’accessibilità del tango.
Promossa dal Comune di Riccione, la Milonga di Capodanno si inserisce in una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione culturale e artistica del territorio. Questo appuntamento ha rappresentato un’occasione per iniziare l’anno in compagnia della musica e della danza, contribuendo alla vivacità culturale della città.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2025, 11:56