Descrizione
Oggi pomeriggio, la H2O Arena di piazzale Ceccarini è stata trasformata in uno spazio dedicato al tango argentino, ospitando la Milonga di Capodanno. L’iniziativa ha portato questa danza nel cuore della città, offrendo un'occasione di incontro per ballerini e appassionati.
Dalle 15:30 in poi, l’evento ha visto la partecipazione di persone di ogni livello, dai professionisti ai semplici curiosi. L’atmosfera, arricchita dal contesto invernale di Riccione, ha attirato residenti e visitatori, che in tanti si sono avvicinati alla “pista da ballo” di piazzale Ceccarini per assistere a uno spettacolo piuttosto inedito per una piazza pubblica.
Organizzata in collaborazione con le associazioni Romagna Portegna, La Maquina Tanguera Rimini e El Tropezon, l’iniziativa si è focalizzata sulla diffusione della cultura del tango argentino. La giornata ha offerto ai partecipanti l’opportunità di ballare su musiche tradizionali e di vivere un’esperienza caratterizzata da tecnica e passione.
Gli organizzatori hanno sottolineato il carattere inclusivo dell’evento, aperto non solo ai ballerini esperti ma anche a chi desiderava partecipare come spettatore. L’obiettivo era creare un momento di condivisione e di scoperta, valorizzando il senso di comunità e l’accessibilità del tango.
Promossa dal Comune di Riccione, la Milonga di Capodanno si inserisce in una serie di iniziative finalizzate alla valorizzazione culturale e artistica del territorio. Questo appuntamento ha rappresentato un’occasione per iniziare l’anno in compagnia della musica e della danza, contribuendo alla vivacità culturale della città.
Contenuti correlati
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2025, 11:56