Descrizione
Ancora pochissimi giorni per visitare “Il mio nome è donna”, la mostra che rende omaggio alla donna in tutte le sue sfaccettature, a cura dell’associazione culturale Scultura Aps, allestita a Villa Lodi Fè (viale delle Magnolie, 2), aperta fino al 9 marzo.
Il percorso espositivo sta riscontrando un grande apprezzamento da parte del pubblico per l’originalità e la capacità di svelare l’immaginario femminile tra epoche e culture diverse. Il ruolo della donna si svela attraverso i personaggi della storia, della mitologia, del cinema, dell’attualità e della contemporaneità, interpretato dagli artisti soci dell’associazione riccionese attraverso più di 30 opere e realizzazioni artistiche in terracotta, ceramica, gesso, oltre a dipinti, decorazioni e incisioni.
Anselmo Giardini, scultore e tra i fondatori dell'associazione riccionese, ha visitato ieri, giovedì 6 marzo, la mostra. Nel 2003, Giardini realizzò la splendida opera murale “Apollo e le Muse” che si distingue nell'atrio di Villa Lodi Fè. In questa occasione speciale, in cui la villa ospita la mostra “Il mio nome è donna”, l’opera si inserisce perfettamente nel contesto artistico, quasi a voler anticipare il racconto che si svela al visitatore nelle sale attraverso le opere in esposizione. Il murale fu realizzato grazie a un’idea dell’architetto Gianni Morri, del Comune di Riccione, quando Villa Lodi Fè era sede del Premio Ater per il teatro.
La mostra “Il mio nome è donna” resta aperta al pubblico fino al 9 marzo, tutti i giorni dalle 15 alle 19. Le opere esposte, realizzate dai soci dell’associazione, attraverso diverse tecniche e materiali, raccontano l’universo femminile con sensibilità e originalità. Tra loro figurano Roberta Bagli, Consuelo Casadei, Milena Cima, Silvana Colina, Loredana Colonna, Federica Conti, Annamaria Denti, Davide Ferrero, Cristiana Guidi, Isabella Marinelli, Maddalena Fano Medas, Elisabetta Perchinunno, Marco Pieri, Monica Pirazzoli-A Me, Eufemia Rampi, Sabina Sabattini e Orazio A. E. Vitaliti.
Contenuti correlati
- Riccione si allena al ritmo del mare: al via la Wellness Academy in piazzale Roma con 72 ore gratuite di attività fisica per tutti
- Riccione Paese tra storia e meraviglia: mercoledì 6 agosto una serata per riscoprire l’antico borgo
- Portali di piazzale Ceccarini, precisazione dell’amministrazione comunale
- Stefano Di Battista chiude una memorabile edizione di “Riccione Summer Jazz”
- A Riccione una settimana ricca di iniziative per bambini tra magia, circo, teatro, letture animate e laboratori
- Guerra al degrado nel quartiere Alba: attività di prevenzione straordinaria della Polizia locale con 15 agenti, l’unità cinofila e due equipaggi in borghese
- Al via domani sera “Riccione Summer Music”: Nek inaugura la rassegna dei concerti pop in piazzale Roma
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 6 agosto si parla di filosofia e libertà
- Questa sera l’omaggio di Stefano Di Battista Quartet a Ennio Morricone
- Rinvio del concerto della rassegna “Albe in controluce”: Cesare Picco - The Köln Concert posticipato a domenica 24 agosto
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 14:15