Descrizione
In occasione della giornata di chiusura della mostra “Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna”, Civita Mostre e Musei organizza due visite guidate gratuite per esplorare il percorso artistico dei due grandi protagonisti della fotografia del Novecento, che con il loro stile hanno contribuito, ognuno in modo unico e particolare, all’evoluzione della fotografia moderna.
Domenica 6 aprile, ultimo giorno di apertura, si terranno due visite guidate gratuite che offriranno al pubblico un’opportunità unica per approfondire il percorso artistico dei due grandi fotografi, alle 15 e alle 16:30. Per l’occasione, l’ingresso alla mostra, comprensivo di visita guidata, sarà acquistabile in biglietteria fino all’esaurimento dei posti disponibili (è consigliata la prenotazione a serviziculturali@civita.art).
La mostra, che ha raccolto grande interesse da parte del pubblico, esplora il talento di Lartigue, considerato un maestro dell'istantanea, capace di catturare l’eleganza e la gioia spensierata del suo ambiente elitario e cosmopolita. Kertész, invece, celebre per la sua fotografia riflessiva, attraverso i suoi scatti ha raccontato la quotidianità con sensibilità intima e lirica.
Chi desidera approfittare degli ultimi giorni di apertura potrà visitare la mostra fino al 6 aprile nei seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, sabato e domenica con orario continuato dalle 10 alle 20.
Contenuti correlati
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
- Gli eventi sportivi protagonisti a Riccione: un finale 2025 ricchissimo di appuntamenti e un 2026 ancora più ambizioso
- Il 25 novembre a Riccione: laboratori, corsi di finanza e città illuminata Un programma anti-violenza focalizzato su linguaggio e autonomia
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 11:07