Descrizione
Fabrizio Serafini, direttore tecnico del Tennis Club Riccione, ha incontrato il ministro dello Sport Andrea Abodi a cui ha presentato il progetto “Sana cultura sportiva”.
Serafini, maestro di tennis e formatore della Fitp (Federazione italiana tennis padel), è ideatore del progetto, che poi ha dato vita alla pubblicazione del libro omonimo oggi alla sua seconda edizione, “Sana cultura sportiva”. Il progetto ha visto la partecipazione di oltre 5mila studenti dalla terza media alla quinta superiore ed è stato presentato in molte sedi e occasioni di confronto sul mondo dello sport, a cominciare dalla scuola di formazione per i ct di tennis del Coni a Roma.
A Roma, Fabrizio Serafini, alcuni giorni fa, ha avuto occasione di incontrare il ministro per lo Sport, Andrea Abodi. Durante l’incontro sono stati affrontati i temi legati alla formazione e educazione sportiva dedicati ai giovani ma anche agli insegnanti, agli allenatori, ai genitori e ai dirigenti sportivi, agli appassionati e ai tifosi.
“Il maestro riccionese ha sempre cercato l'aspetto formativo nell’insegnamento del tennis e durante i suoi trent’anni di direzione tecnica del Tennis Club Riccione. Per Serafini la sana cultura sportiva è un approccio socio-educativo imprescindibile per la crescita armonica personale dell’atleta”, ha osservato l’assessore allo Sport Simone Imola che si è congratulato con Serafini.
“Il ministro Abodi ha accolto con interesse la nuova edizione del libro, rivista e ampliata. L’incontro è stato molto interessante e ha toccato tematiche importanti come gli aspetti socio-educativi che una sana cultura sportiva può sviluppare nei giovani sportivi, ma non solo” ha raccontato il direttore tecnico Serafini.
Fabrizio Serafini, il cui libro è entrato anche nella prestigiosa biblioteca di Wimbledon, è autore del progetto di “Sana cultura sportiva” per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Esperto di formazione e sviluppo, ha fondato l’Osservatorio socio-filo-pedagogico sportivo di Riccione. Il progetto è stato inserito tra le eccellenze della Wellness Valley ci cui Serafini è ambassador.
La seconda edizione del libro “Sana cultura sportiva” sarà presentato a Riccione, presso la Biblioteca comunale (viale Lazio, 10) sabato 5 aprile alle ore 17 (ingresso libero).
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 12:12