Descrizione
Ha debuttato ieri sera con grande entusiasmo del pubblico “Balera Verdemare”, la rassegna estiva dedicata alla musica popolare e da ballo, che per tutta l’estate animerà le serate del lunedì al Parco degli Olivetani, fino al 25 agosto.
Tantissime le persone presenti, tra riccionesi e turisti, adulti e meno giovani, ma anche tanti ragazzi, accorsi per ballare o semplicemente per ascoltare e immergersi nell’atmosfera unica del Parco degli Olivetani. Una cornice naturale incantevole e fresca, che ha fatto da sfondo a una serata all’insegna della tradizione del ballo all’aria aperta, parte integrante dell’identità culturale romagnola.
L’assessora ai Quartieri e alla Famiglia Marina Zoffoli ha salutato il pubblico e gli artisti: “Balera Verdemare rappresenta un momento prezioso di incontro tra generazioni, in cui la comunità si ritrova per condividere musica, ballo e tradizioni. Il folk romagnolo non è solo cultura, ma anche un modo per stare insieme e trasmettere passione e identità.”
Protagonisti del primo appuntamento sono stati Anna e Stefano, coppia artistica e nella vita, autentici ambasciatori del folk romagnolo e del liscio. Apprezzatissimi per il loro affiatamento e l’energia contagiosa, hanno saputo conquistare il pubblico con un repertorio che spazia tra valzer, polke, mazurke, balli di gruppo e altri generi musicali, sempre interpretati con stile personale, autenticità e grande coinvolgimento.
Il prossimo appuntamento di “Balera Verdemare” è previsto per lunedì 21 luglio (ore 20:30) con la Claudio Cavalli Band, che proporrà una serata all’insegna del liscio, dei balli di gruppo e dei grandi successi della musica leggera italiana, rivisitati in chiave ballabile.
Contenuti correlati
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
- G20 Spiagge a Riccione il 3 e 4 ottobre: un confronto nazionale sul commercio nelle città balneari
- Riccione a ritmo di tango: 200 tangueros da tutta Europa per “Romagna Portegna Marathon” al Palazzo del Turismo
- “Meditare camminando” in riva al mare di Riccione tra Qi Gong e pratiche per il benessere interiore
- Riccione: al via la nuova stagione del Palazzo dei Congressi con oltre 41mila presenze attese in città fino a dicembre
- Alla Beach Arena il decimo “Campionato nazionale di beach volley degli agenti di Polizia locale” premia gli atleti di Riccione
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca il corso di formazione gratuito per educatori della prima infanzia
- Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 16:38