Descrizione
Sabato 21 dicembre Federico Buffa porta a Riccione il suo nuovo spettacolo teatrale “La Milonga del Fútbol” che presenta al pubblico con un videomessaggio. L’opera racconta “il Novecento argentino attraverso tre grandi calciatori: Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona – spiega l’attore sui social -. “La voce magnifica di Mascia Foschi, tanguera e milonguera, il pianoforte illuminante di Alessandro Nidi, la narrazione che spetta a me, Federico Buffa, che insieme agli altri due vi invita a venire a trovarci.”
Diretto da Pierluigi Iorio, lo spettacolo intreccia emozioni, passioni e contesti sociali che hanno segnato le vite di questi grandi protagonisti. Il titolo richiama la musica e la danza argentina, unendo sport e cultura in un’esperienza unica e coinvolgente. Lo stile narrativo di Buffa rivoluziona il modo di raccontare lo sport, trasformandolo in un intreccio di narrazione storica, culturale e personale, rendendo le vicende universali e coinvolgenti.
Nello spettacolo, Renato Cesarini emerge come un funambolo del gol, un calciatore straordinario ricordato per la capacità di segnare nei momenti cruciali, tanto da ispirare l’espressione “Zona Cesarini”. Fu lui a scoprire il talento di Omar Sivori, un calciatore irriverente e brillante che incantò l’Argentina negli anni ’50, quando il paese stava vivendo un boom economico. Infine, Diego Armando Maradona,”El Pibe de Oro”, il più grande di sempre, è il simbolo di una generazione e di un popolo che, tra gli anni ’80 e ’90, cercava riscatto dopo la recessione e la dittatura del Generale Videla.
“La Milonga del Fútbol” (prodotto da International Music and Arts) è inserita nel palinsesto dei grandi eventi del “Riccione Christmas Sea”. I biglietti sono disponibili al costo di 20 euro per il settore A e 10 euro per il settore B, su https://www.liveticket.it/
Contenuti correlati
- Riccione: la pittura di Marina Piccioni in mostra con “Un mondo di colori”
- Il grande cinema protagonista a Riccione: una rassegna d’autore e impegno sociale fino a maggio
- Riccione, il secondo weekend di novembre tra cultura, mercatini, sport e benessere
- Tornano in biblioteca le “Storie tra le nuvole”: letture ad alta voce per piccoli sognatori
- Memorie storiche per la città: fotografie per la biblioteca e volumi d'arte per il museo del territorio
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Riccione: i “Piccoli mondi” aprono il sipario della sala Africa con l’omaggio ai Queen
- Riccione teatro porta in Libano la nuova scena teatrale italiana
- Riccione in festa per il compleanno e non solo: arte, tradizione, cultura e iniziative per il mare e gli animali
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 17:08