Descrizione
Sono in procinto di partire i lavori di realizzazione delle dune invernali per la stagione 2025/2026 a protezione degli stabilimenti balneari e delle attività della spiaggia dalle mareggiate e dai fenomeni erosivi tipici del periodo invernale.
Durante i lavori che si svolgeranno in base alle condizioni meteo, dalle ore 8.00 alle ore 18.00, saranno movimentati i materiali sabbiosi per formare le dune protettive lungo tutto il litorale riccionese, secondo le prescrizioni tecniche dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile e con il nulla-osta dell’Agenzia delle Dogane di Rimini.
L’intervento interesserà l’intero arenile comunale e sarà suddiviso in due ambiti: dalla zona 1 a Piazzale San Martino, i lavori saranno eseguiti dal Consorzio trasporti riviera soc. coop. spa, società mandante del raggruppamento temporaneo d’impresa con E.co.tec. srl, dalla zona 49 alla zona 137, l’esecuzione sarà curata dalla Cooperativa Bagnini di Riccione.
Per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, durante il periodo di svolgimento dei lavori sarà vietato il passaggio di persone e mezzi nei tratti di spiaggia interessati.
L’interdizione sarà valida per l’intera giornata nei periodi di attività del cantiere.
Sarà consentito solo il transito dei mezzi di Hera, impegnati nella raccolta dei rifiuti spiaggiati.
“Le dune invernali rappresentano una misura di protezione essenziale per il nostro litorale – sottolinea l’assessore al Demanio Christian Andruccioli - . Si tratta di un intervento di prevenzione e tutela ambientale che consente di proteggere la spiaggia e le attività balneari dagli effetti delle mareggiate invernali.”
Contenuti correlati
- La sindaca Angelini incontra il Direttore marittimo dell’Emilia Romagna Maurizio Tattoli
- A Riccione riscaldamenti accesi dal 15 ottobre al 15 aprile
- Riccione alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità per dire basta alle guerre
- Parco delle dune: Riccione partecipa al bando regionale per la rinaturalizzazione della “Porta a mare sud”
- Adriatic Heroes Day: Riccione si unisce all’onda per pulire il Mare Adriatico
- Riccione al Ttg di Rimini: l’esperienza della città come modello di promozione integrata
- Disabilità, fondo affitti e mobilità: il Distretto socio-sanitario di Riccione conferma il proprio sostegno alle fasce fragili
- Riccione entra nello Stato civile digitale: certificati disponibili online, meno burocrazia e servizi più rapidi per i cittadini
- “Buon compleanno Riccione” unisce “CiocoPaese” e “Sogna Riccione Sogna”: tre giorni di festa, arte, musica, gusto e partecipazione dal borgo al mare
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 11:50