Descrizione
Un amore lungo 45 anni, nato tra i sorrisi dell’infanzia e cresciuto vacanza dopo vacanza: ieri, Gerriet Sophie Jeannine, 57 anni, originaria di Retzwiller, piccolo comune dell’Alsazia, ha ricevuto il riconoscimento speciale di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”.
La consegna del riconoscimento è avvenuta presso l’hotel Negresco, storico punto di riferimento per le vacanze riccionesi della signora Sophie, alla presenza dell’assessore al Turismo Mattia Guidi, che ha consegnato l’attestato ufficiale a nome della città, un gesto simbolico e sentito, per celebrare una storia di fedeltà e affetto che attraversa generazioni e confini.
La storia che lega la signora Sophie a Riccione comincia 45 anni fa, quando, ancora bambina, trascorreva le vacanze con la sua famiglia all’hotel Cordial, storica struttura gestita dalla famiglia Ricci. È lì, giocando con i figli dei titolari – suoi coetanei – che nasce un primo, profondo legame che si rinnova anno dopo anno, fino al 2004.
Nel 2005, alla ricerca di una nuova struttura che potesse offrirle lo stesso calore e la stessa accoglienza vissuti fin dall’infanzia nella Perla verde dell’Adriatico, Sophie inizia a soggiornare all’hotel Negresco, guidato dai signori Diva e Renzo Torsani, oggi affiancati nella loro attività dalla figlia Federica. “Qui mi sento come a casa – racconta la signora Sophie -. Ogni anno vengo in vacanza con la mia famiglia, i miei quattro figli. Quest’anno, per la prima volta, c’è anche il mio primo nipotino”. Nel corso del tempo, con la famiglia Torsani si è creato un rapporto speciale fatto di amicizia, stima e affetto reciproco, che dura da oltre vent’anni. L’hotel Negresco è diventato per Sophie una vera seconda casa, il punto di riferimento di ogni estate.
Di Riccione ama tutto: la cucina romagnola – in particolare i primi piatti e il gelato, “che come a Riccione non lo fa nessuno” – la lingua italiana, che parla fluentemente, la mentalità operosa e solare della Romagna, e soprattutto quei sorrisi che riporta con sé ogni anno in Alsazia, come un bagaglio prezioso in attesa del prossimo arrivo.
Con il riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”, la città ha voluto rendere omaggio non solo a una presenza costante, ma a un legame vero, sincero, costruito nel tempo e che suggella una lunga storia di ricordi ed emozioni.
Persone
Contenuti correlati
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
- Torna a Riccione il Mercatino del Collezionista: dal 25 agosto al 3 settembre un’occasione per curiosare, scambiare e collezionare
- Da madre in figlia, il filo d’amore che lega una famiglia a Riccione da tre generazioni
- Cesare Picco incontra il pubblico di Riccione a Villa Franceschi. Sabato 23 agosto un’anteprima speciale dedicata a Keith Jarrett
- Oggi sono io… a infiammare piazzale Roma: ieri il grande show di Alex Britti. Questa sera il concerto di Irene Grandi
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 08:49