Descrizione
Un legame lungo trent’anni unisce Angelo Latora a Riccione; un legame fatto di mare, musica e amicizie sincere. La scorsa settimana l’assessore al Turismo di Riccione, Mattia Guidi, ha consegnato il riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo” ad Angelo Latora, turista affezionato che da oltre 30 anni sceglie la Perla verde come meta delle sue vacanze estive.
Classe 1963, originario di Recanati, Angelo è figlio di Santi Latora, famoso organista negli anni ’70 al celebre Savioli e noto anche come violinista e consulente dimostratore per la Farfisa, storica azienda italiana di strumenti musicali. Fu proprio con il padre e la madre che Angelo iniziò a frequentare Riccione, in particolare durante il periodo di Ferragosto, un appuntamento ormai fisso da decenni. Con il passare del tempo, e l’avanzare dell’età dei genitori, Angelo ha iniziato a visitare Riccione da solo, arrivando in treno con tutta la sua attrezzatura musicale. Appassionato di musica, Angelo è infatti un dj amatoriale con un talento particolare per gli anni ’80 e ’90, capace di intrattenere anche il pubblico più esigente. Le sue esibizioni, seppur limitate soprattutto alla sua città natale Recanati, testimoniano la passione per la musica che da sempre lo accompagna.
Con gli anni Angelo ha stretto solide amicizie a Riccione, come quella con la famiglia Maestri. Oltre alle vacanze estive, non manca qualche breve escursione verso Riccione anche in inverno, spesso in compagnia della sorella Donatella, per rivedere gli amici e gustare una buona piadina romagnola.
Il riconoscimento come “Ambasciatore di Riccione nel mondo” rappresenta per lui un segno tangibile del legame forte e duraturo con la città, un premio alla sua fedeltà e passione che continua a portare avanti anno dopo anno.
Persone
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 11:07