Descrizione
Hanno conquistato il pubblico e i giudici i giovani talenti della scuola di arti marziali Yan Long di Riccione, guidata dal Maestro Diego Rillo, pluricampione mondiale. In occasione delle gare del Campionato nazionale di Sanda, che si sono svolte a Sora, in provincia di Frosinone, il 15 e 16 marzo, gli atleti riccionesi hanno confermato ancora una volta il loro valore e la qualità della loro preparazione, frutto del lavoro e della dedizione dello staff tecnico della scuola Yan Long.
I giovani talenti, sostenuti dal coach Claudio Mele, hanno dimostrato una tecnica impeccabile e una grande determinazione nell’affrontare gli incontri di Sanda conquistando 3 medaglie d’oro e 5 d’argento.
Emmanuel Schinaia, 17 anni, vincitore di una medaglia d’oro, in questa occasione è stato selezionato per entrare a far parte della Nazionale italiana cka; Alma Tontini, 17 anni, già facente parte della Nazionale italiana, ha vinto un oro e un argento. Il podio più alto è stato conquistato anche da Marius Ariodante Margina (17 anni) mentre due medaglie d’argento sono andate ad Arianna Bianchi (23 anni) e una a Lucio Damiani (17 anni).
La scuola di Kung-fu e Sanda Yan Long si conferma ancora una volta un’eccellenza nel panorama delle arti marziali. Attiva sul territorio di Riccione da 12 anni e con sede anche a Fano, ha l’obiettivo di formare atleti completi, capaci di affrontare le sfide non solo sul tatami ma anche nella vita di ogni giorno. Il prossimo appuntamento al quale gli atleti si stanno già preparando, sarà il “World Championship & Cup” al Palabarton di Perugia, dal 16 al 18 maggio 2025.
“Siamo orgogliosi che le associazioni della nostra città spiccano così in alto nel panorama sportivo italiano e internazionale. L’impegno e la dedizione dello staff portano in alto il nome di Riccione ma soprattutto creano un ambiente favorevole per la crescita umana e sportiva dei nostri ragazzi. Auguro ai giovanissimi atleti della scuola Yan Long di proseguire con grande soddisfazione il loro percorso formativo e sportivo” ha commentato l’assessore allo Sport, Simone Imola.
Persone
Contenuti correlati
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
- Torna a Riccione il Mercatino del Collezionista: dal 25 agosto al 3 settembre un’occasione per curiosare, scambiare e collezionare
- Da madre in figlia, il filo d’amore che lega una famiglia a Riccione da tre generazioni
- Cesare Picco incontra il pubblico di Riccione a Villa Franceschi. Sabato 23 agosto un’anteprima speciale dedicata a Keith Jarrett
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 14:00