Salta al contenuto principale

Al via i lavori per il nuovo ponte sul Torrente Marano in viale d’Annunzio

Primo step: interventi ai sottoservizi, poi la demolizione e ricostruzione del nuovo ponte entro la primavera 2026. Da lunedì 22 settembre viabilità a senso unico unico alternato con semaforo

Data :

19 settembre 2025

Al via i lavori per il nuovo ponte sul Torrente Marano in viale d’Annunzio
Municipium

Descrizione

L'Amministrazione comunale di Riccione comunica che lunedì 22 settembre prenderanno il via i lavori preliminari per la realizzazione del nuovo ponte sul Torrente Marano, in viale D'Annunzio. Questi interventi segnano un passo fondamentale verso la demolizione della vecchia struttura e la successiva costruzione di un ponte moderno e sicuro.

La prima fase dei lavori, che si protrarrà fino a circa metà ottobre, sarà dedicata alla messa in sicurezza dell'area e alla creazione di nuovi allacciamenti per le utenze (gas, energia elettrica, acqua e fibra ottica). Questo garantirà la continuità dei servizi per i residenti, evitando interruzioni durante le fasi successive del cantiere.

“Dopo un'attenta fase di progettazione e preparazione, siamo pronti a partire con l'intervento che garantirà un'infrastruttura fondamentale per la nostra città,” hanno dichiarato la sindaca Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola. “La sicurezza dei nostri cittadini e dei turisti resta la nostra massima priorità. L'obiettivo è dotare Riccione di un ponte completamente nuovo, in grado di rispondere alle esigenze di viabilità attuali e future.”

Una volta completati i lavori preliminari, avrà inizio la fase di demolizione e ricostruzione del ponte, che si prevede possa concludersi entro la primavera del 2026. Per agevolare il transito dei primi turisti che arriveranno a Riccione durante i ponti festivi della prossima primavera (in particolare quello di Pasqua), il cantiere verrà ridotto per minimizzare i disagi alla circolazione.

Durante questa prima fase di lavori preliminari, il transito sul ponte sarà ancora consentito. La viabilità sarà gestita a senso unico alternato, regolamentato da un semaforo per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico. Rimane in vigore il divieto di transito per i mezzi con peso superiore a 3,5 tonnellate.

L'intervento si inserisce in un percorso avviato dall'Amministrazione per affrontare le criticità strutturali emerse in seguito alle indagini sui ponti comunali. Il costo stimato per la realizzazione dell'opera è di circa due milioni e mezzo di euro. L'Amministrazione si impegna a fornire aggiornamenti costanti sull'avanzamento dei lavori per informare la cittadinanza su eventuali cambiamenti alla viabilità e sui progressi del cantiere.

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 11:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot