Descrizione
Sabato sera, 30 agosto, il ciclo estivo “Senza fine – Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione” ha regalato un nuovo, grande appuntamento in piazzale Ceccarini, davanti a un pubblico attento e numeroso, confermando il successo crescente della rassegna.
La serata, presentata dalla vicesindaca e assessora alla cultura Sandra Villa, ha visto protagonista il poeta e drammaturgo Francesco Gabellini, noto per le sue opere in dialetto romagnolo, che ha presentato il suo primo libro in italiano, “La pianta del buio”.
L’incontro, scandito da un dialogo piacevole e profondo con il poeta e critico Gianfranco Lauretano, ha messo in luce poesie nate dall’osservazione del quotidiano: versi che, partendo da oggetti di uso comune, da persone vicine all’autore e dalla natura, si aprono a messaggi intensi e universali, offrendo spunti di riflessione in cui ciascuno può ritrovarsi. La serata è stata arricchita dagli interventi sonori dal vivo del musicista Onorino Tiburzi, mentre Francesco Gabellini ha letto alcuni dei suoi versi più significativi.
La rassegna culturale “Senza fine” si avvia alla conclusione con un ultimo, atteso appuntamento: venerdì 5 settembre Francesco Piccolo, narratore e sceneggiatore pluripremiato, sarà protagonista dell’incontro “La scrittura in ogni forma: dal cinema alla letteratura, dai giornali alla tv”, in dialogo con Emiliano Visconti. Un appuntamento durante il quale Piccolo ripercorrerà i mille percorsi della sua scrittura e le sue molteplici ossessioni: dal cinema di “La bella confusione” e delle tante sceneggiature scritte, alla letteratura con cui ha vinto il “Premio Strega” fino al suo rapporto con la tv e coi giornali. Dopo il dialogo con Visconti, l’autore propone un reading tratto da “Momenti di trascurabile felicità e infelicità”.
In caso di maltempo l’incontro si svolgerà al Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini, 11).
“Senza fine” è una rassegna promossa dal Comune di Riccione, in collaborazione con la Libreria Mondadori Bookstore di Riccione.
Persone
Luoghi
Contenuti correlati
- Biblioteca comunale di Riccione: un autunno di letture, iniziative e cultura per tutte le età
- Riccione partecipa alla campagna contro le armi nucleari
- A Riccione l’estate non finisce: sport, cultura e divertimento per un fine settimana ricco di eventi
- Al via i lavori per il nuovo ponte sul Torrente Marano in viale d’Annunzio
- Riccione verso la Città Solare: primo impianto fotovoltaico sperimentale all’asilo nido di Spontricciolo
- Malattie rare, a Riccione si è svolto il convegno nazionale tra ricerca, istituzioni e famiglie
- Non solo corsa: la “Ricc10ne Sunset Run” è la festa dello sport per tutta la città e i suoi ospiti
- Al via i lavori propedeutici per l’interramento dell’elettrodotto
- Riccione Teatro lancia la consultazione per il nuovo bistrot dello Spazio Tondelli
- Riccione: un tuffo nella storia con “Linea Gotica e Carbonara”
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 12:29