Descrizione
Cresce la magia e l’attesa per la festa di Halloween a Riccione. Accanto al “Parco delle zucche”, che dal 24 ottobre al 2 novembre trasformerà Villa Lodi Fé e Villa Mussolini in un grande spazio tematico (https://shorturl.at/MHdgI), la città si prepara ad accogliere un altro appuntamento tutto dedicato ai più piccoli: “Piccoli mostri in viale”, in programma venerdì 31 ottobre in piazzetta San Martino a partire dalle 15:30.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione Riccione Abissinia e patrocinata dal Comune di Riccione, animerà la piazzetta con un pomeriggio interamente dedicato al divertimento dei più piccoli. A partire dalle 15:30, l’area si trasformerà in un colorato scenario popolato da piccoli mostri, streghette e fantasmi, tra truccabimbi, laboratori creativi, spettacoli di magia e momenti di baby dance che faranno ballare e sorridere grandi e piccini. Non mancheranno le dolcezze, con zucchero filato, sorprese di “dolcetto o scherzetto” e giochi da brivido pensati per rendere unica l’atmosfera di Halloween.
Tutti i bambini sono invitati a partecipare in maschera e a vivere un pomeriggio all’insegna della fantasia e della condivisione.
Con “Piccoli mostri in viale” la festa di Halloween si estende nel cuore del quartiere Abissinia, contribuendo a rendere Riccione una vera e propria città della magia, dove ogni angolo si anima di colori, luci ed eventi che celebrano la creatività e la gioia dello stare insieme.
Luoghi
Contenuti correlati
- Centri di aggregazione sociale: laboratori, giochi e musica per combattere la solitudine e rafforzare i legami di comunità
- Riccione: la sindaca Angelini e l’assessore Imola incontrano la campionessa italiana di triathlon Asia Mercatelli
- Cimiteri: nuovi loculi e interventi straordinari in vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre
- Riccione: la Halloween Parade accende viale Ceccarini in danza e musica
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
- Il nuovo volto del porto di Riccione: una fascinosa passeggiata continua tra acqua, verde e sostenibilità
- Il fascino dei luoghi abbandonati raccontato dai fotografi urbex
- Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”
- Compleanno di Riccione: grande partecipazione e allegria per i 103 anni della Perla Verde
- Colori, musica e solidarietà: con “Graffi di Canile 2.0” grande partecipazione di visitatori per l’evento che ha unito arte urbana e amore per gli animali
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 14:24