Descrizione
La città di Riccione piange la scomparsa di Arturo Florio, 87 anni, consigliere comunale per diverse legislature, ex ispettore capo della Polizia di Stato, cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Arturo Florio si è spento martedì dopo una lunga malattia.
La sindaca di Riccione, Daniela Angelini, ha voluto ricordarlo con parole di stima e affetto:
“Esprimo a nome dell'amministrazione e della Città di Riccione il più sincero cordoglio per la scomparsa di Arturo Florio. La sua lunga esperienza come ispettore di Polizia e il suo decennale impegno come Consigliere comunale rappresentano un esempio di dedizione verso la legalità e il servizio civico. Ricorderemo Arturo Florio per la serietà e la passione con cui ha sempre portato avanti le sue battaglie politiche, sempre nell'interesse di Riccione. Alla famiglia e a quanti gli erano cari giunga la nostra vicinanza in questo momento di dolore.”
La veglia funebre si svolgerà venerdì 17 ottobre alle ore 20:30 presso la chiesa San Paolo a Spontricciolo. I funerali si terranno sabato 18 ottobre alle ore 10 nella medesima chiesa.
Luoghi
Contenuti correlati
- Centri di aggregazione sociale: laboratori, giochi e musica per combattere la solitudine e rafforzare i legami di comunità
- Riccione: la sindaca Angelini e l’assessore Imola incontrano la campionessa italiana di triathlon Asia Mercatelli
- Cimiteri: nuovi loculi e interventi straordinari in vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre
- Riccione: la Halloween Parade accende viale Ceccarini in danza e musica
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
- Il nuovo volto del porto di Riccione: una fascinosa passeggiata continua tra acqua, verde e sostenibilità
- Il fascino dei luoghi abbandonati raccontato dai fotografi urbex
- Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”
- Compleanno di Riccione: grande partecipazione e allegria per i 103 anni della Perla Verde
- Colori, musica e solidarietà: con “Graffi di Canile 2.0” grande partecipazione di visitatori per l’evento che ha unito arte urbana e amore per gli animali
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 12:36