Descrizione
Ieri mattina, domenica 21 settembre, presso il Cimitero militare ellenico di Riccione, si è svolta la commemorazione dei militari greci caduti in guerra, in occasione dell’ottantunesimo anniversario della Battaglia di Rimini del 1944. La brigata di montagna greca, ribattezzata brigata Rimini, contribuì a sfondare le linee tedesche, portando alla liberazione di Riccione e, successivamente, di Rimini e Bellaria. Durante gli scontri, oltre 100 valorosi soldati ellenici persero la vita e ora riposano nel cimitero di Riccione.
La cerimonia si è tenuta alla presenza delle autorità comunali di Riccione e dei comuni vicini, dell’Anpi - Associazione nazionale partigiani d’Italia, e delle autorità greche. La vicesindaca Sandra Villa ha accolto la delegazione ellenica, portando i saluti dell’amministrazione comunale. Erano presenti alla cerimonia anche il viceprefetto della Prefettura di Rimini, Fiorangelo Angeloni, l’assessore alla Legalità del Comune di Rimini, Francesco Bragagna, la funzionaria Ilaria Boghetta del Comune di Bellaria-Igea Marina. Tra i partecipanti vi erano l’addetto alla Difesa della Repubblica ellenica in Italia, la vicepresidente della Regione di Macedonia Orientale-Tracia della Repubblica Ellenica in Italia, il colonnello Athanasios Lekos addetto alla Difesa presso l’Ambasciata di Grecia in Italia, il comandante della terza brigata greca Rimini Athanasios Foteinoglou, gli ufficiali greci da diversi Stati Maggiori, gli ufficiali greci in servizio nelle unità italiane. Erano presenti anche i rappresentanti delle comunità greche in Italia delle regioni Emilia-Romagna e Marche. Al termine della cerimonia, le autorità italiane ed elleniche hanno deposto le corone commemorative al Monumento dei caduti greci mentre il minuto di silenzio si è concluso con l’esecuzione degli inni nazionali dei due Paesi.
Persone
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
- Ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra fotografica chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 12:18